
12 Maggio 2020
La berlina Lucid Air non sarà presentata ad aprile come precedentemente previsto. Il lancio, se non ci saranno ulteriori intoppi, dovrebbe avvenire verso la fine dell'anno, probabilmente a fine agosto. Il motivo di questo rinvio è facilmente intuibile ed è dipeso dalla pandemia del Coronavirus. L'auto elettrica doveva essere tra le protagoniste del Salone di New York che è stato rinviato al mese di agosto. La buona notizia è che Peter Rawlinson, CEO di Lucid Motors, ha dichiarato che il progetto della Lucid Air, presentazione a parte, sta andando avanti senza intoppi.
Il CEO ha pure confermato che non ci sono problemi finanziari e che l'azienda ha tutti i capitali necessari per iniziare la produzione dell'auto elettrica. Trattasi di buone notizie, tuttavia con l'incertezza che sta portando la diffusione della pandemia nel mondo dell'auto non è poi detto che alla fine la società americana riesca davvero nei suoi intenti di iniziare la produzione a fine 2020. I prossimi mesi, in tal senso, saranno fondamentali.
La Lucid Air, si ricorda, sarà una berlina elettrica premium, pensata per entrare in diretta concorrenza con la Tesla Model S. Il modello di serie che sarà presentato a fine agosto sarà un'evoluzione di quello già annunciato in passato, prima che la società manifestasse gravi problemi finanziari. Le specifiche finali ancora non si conoscono ma il modello di punta dovrebbe essere in grado di offrire ben 1.000 CV ed un'autonomia di circa 640 Km.
Lucid Motors punta poi ad offrire non solo sportività ma anche tanto lusso ai suoi futuri acquirenti. Un modello, dunque, con un potenziale molto alto. Tuttavia, per scoprire davvero come sarà, bisognerà attendere ancora diversi mesi. Gli interessati possono già ordinarla, anche in Europa.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
1.000 cavalli, ottima come veicolo convertibile trasporto persone / merci. In dotazione un gancio per innestare il porta container