New York Auto Show rinviato ad agosto

11 Marzo 2020 17

L'appuntamento del New York Auto Show è stato spostato al mese di agosto. Il motivo? Purtroppo sempre l'epidemia del Coronavirus che sta causando tantissimi problemi a moltissimi settori economici, tra cui quello dell'auto. L'appuntamento del Salone dell'Auto era inizialmente previsto per l'inizio di aprile e sino a pochi giorni fa gli organizzatori erano fiduciosi che tutto si sarebbe potuto svolgere regolarmente.

Se il calendario non sarà rivoluzionato, le anteprime per la stampa si terranno dal 26 al 27 agosto. Il Salone aprirà al pubblico, invece, dal 28 agosto al 6 settembre. Il New York Auto Show è l'ultimo grande evento dedicato al mondo del'auto a subire variazioni a causa della terribile epidemia che sta colpendo duramente tutto il mondo.

Per il mercato auto americano è sicuramente un duro colpo visto che l'area di New York è una delle più importanti. Molti costruttori erano ansiosi di presentare i loro modelli al pubblico, soprattutto dopo che in Europa c'era stato l'annullamento del Salone di Ginevra sempre per il medesimo motivo.

Con la speranza che l'emergenza sanitaria possa risolversi ovunque il prima possibile, l'appuntamento con il New York Auto Show è rimandato alla fine del mese di agosto.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
OlioDiCozza

credici

OlioDiCozza

Le zone colpite dal virus non hanno capito che devono chiudere tutto e imporre la legge marziale

Raffael

Purtroppo tutti nei Paesi occidentali hanno "sottovalutato" (taciuto?), secondo me...
Tutto il Mondo pagherà le conseguenze...

NaXter24R

Noi siamo dei pagliacci. A Prato non c'è un contagio. Hanno sottovalutato il problema dall'inizio e poi ci siamo presi il virus. Avevano tempo, dovevano fermare tutti, hanno fatto gli aperitivi.
A questo punto o apri, o chiud, non cambia niente, ormai si è diffuso e si diffonderà sempre di più.
I maestri pagiacci però sono la Comunità Europea e tutti gli altri stati europei che se ne son fregati e che adesso la prendono nel cul0 forse più di noi.
Il gran visir di tutti i pagliacci poi sono gli USA, sul quale non serve nemmeno commentare

NaXter24R

Si, ma ormai i contagi ci sono ed è arrivato al Sud. Se gli ospedali del Nord hanno problemi, al Sud cosa pensi che succederà?

Raffael

In generale, sentendo diversi amici e conoscenti, è evidente che si sia notata la gravità della situazione per una buona parte.
Purtroppo, alcuni non si convinceranno mai se non con misure più rigide.
Ed è in parte colpa di queste persone se tutti noi dobbiamo fare sacrifici più rigidi

DiRavello

no certo

DiRavello

che dirti, da me è tutto deserto

Account Anniversario

Io quella gente la lascerei morire anche per strada... Non si meritano le cure dato che se ne fregano...

Felipo

Finchè non ti tocca direttamente è un problema degli altri.
Poi tutti a piangere.

Raffael

Sicuramente il peggio è passato, ma non bisogna abbassare la guardia!

Account Anniversario

Vedo, attentissime, stamattina sono passato davanti ad un bar a Padova ed era pieno di gente nonostante le direttive... Se ne sbattono, però poi piangono... i calci nei denti...

DiRavello

io dico che il peggio è passato. ora in giro hanno capito che non si scherza e le persone sono attente.

Raffael

Vero, ma meglio tardi che mai...purtroppo, la situazione diventa sempre più complicata soprattutto in Italia (ma è verosimile che succeda analogamente anche in altri Paesi)

NaXter24R

Tardi, andava fatto prima

Abyss

Embeh, anche l'E3 e stata cancellata!

Raffael

Finalmente il virus inizia a fare paura anche agli Usa. Purtroppo prima o poi andranno prese misure di contenimento un po' dappertutto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025