
14 Agosto 2020
C'è grande attesa per la presentazione della Lucid Air, una berlina elettrica di lusso che promette prestazioni e grande autonomia. Il costruttore continua a voler tenere alta l'attenzione sulla sua autovettura, condividendo un dettaglio davvero interessante che riguarda l'aerodinamica. Il Cx di questo modello a batteria è di appena 0,21, un dato che la dice lunga sulla sua efficienza e sul lavoro di progettazione svolto dai tecnici americani.
Un risultato che è stato possibile ottenere grazie al lavoro di un team al cui interno sono presenti degli esperti che hanno lavorato pure nel mondo della Formula 1. Questa attenzione all'aerodinamica ha certamente contribuito a migliorare i consumi e quindi di riflesso pure l'autonomia. Come noto, per la versione top di gamma della Lucid Air, il costruttore dichiara circa 640 Km di percorrenza. Si tratta di un valore reale che è stato dimostrato da Lucid Motors nel corso di un viaggio che è stato documentato attraverso un filmato
Proseguono, intanto, i test su strada e il marchio americano ha fatto sapere di essere riuscito a portare l'auto ad una velocità di 235 miglia orarie, cioè a sfiorare i 380 Km/h. Prestazioni davvero niente male per un veicolo atteso da molti. Non rimane che aspettare il 9 settembre quando ci sarà la presentazione ufficiale dell'autovettura.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Atteso da molti ricconi.
Può essere ma se puoi rivediti la puntata.
La migliore aerodinamica è a forma di goccia
Bello molto bello ma quello che conta è l’impatto finale dato dall’area della sezione frontale e da un secondo coefficiente di forma.
Al solito siamo al cospetto di soli dati “pubblicitari”
KIT sei tu?
atteso da molti .... insomma non credo la compreranno in molti :P
Che idea ottima! :D
Aspetta una bella grandinata e provala..
Se non sbaglio, nella fantastica trasmissione dei Myth Busters, hanno provato a modificare la superficie della carrozzeria di un'auto esattamente come la superficie quella di una pallina da golf.
Hanno verificato che la macchina consumava, in moto, meno benzina di prima.
Quindi la migliore aerodinamicità è avere una carrozzeria con tante rientranze come quelle della suddetta pallina. ;)
L'unico problema di questa macchina è che costerà una follia
Tanto credo sia lo stesso segmento di classe S più o meno