Carlos Tavares, da Stellantis alle compagnie aeree e alla produzione di vino
Carlos Tavares è diventato il primo CEO di Stellantis nel 2021, quando l'azienda è stata fondata dalla fusione di PSA e FCA

Carlos Tavares ha lasciato Stellantis all'inizio di dicembre 2024. Il nuovo CEO non è ancora stato nominato ma, intanto, il 15 aprile gli azionisti del Gruppo hanno approvato il pacchetto retributivo di Tavares per un totale di 35,1 milioni di euro tra compensi e buonuscita. Un'approvazione che ha destato non poche polemiche, soprattutto da parte degli investitori. Comunque, adesso che Tavares ha davvero chiuso i rapporti con Stellantis, di cosa si occuperà?
I PROSSIMI PROGETTI DI TAVARES
Come riporta Bloomberg, Carlos Tavares, ha intenzione di rivolgere la sua attenzione ad iniziative imprenditoriali nel suo Paese natale, il Portogallo.
Dopo 50 anni all'estero, la mia intenzione è quella di dedicare le mie energie alle mie attività in Portogallo, utilizzando ciò che ho imparato durante questa intensa vita professionale.
A quanto pare, è confermato che non si occuperà più di auto ma rivolgerà la sua attenzione al mondo delle compagnie aeree. Tavares ha infatti dichiarato alla televisione portoghese di voler partecipare alla privatizzazione della compagnia aerea statale TAP Air Portugal. Inoltre, fa anche parte di un consorzio che sta presentando un'offerta per una quota della compagnia aerea regionale portoghese SATA Azores Airlines.
Ultimamente, il manager si è dedicato pure ad un'altra attività, più una passione in realtà. Infatti, ha lavorato anche in una delle sue fattorie nel Portogallo centrale e in un vigneto nella regione settentrionale del Douro, dove sta producendo vino, il Porto.