Novità Dacia Sandero, restyling nel 2025: sarà anche Full Hybrid
Sarà offerto anche il Full Hybrid della Jogger

Dacia Sandero è stata l'indiscussa best seller del mercato europeo nel 2024. Per continuare a rimanere competitiva serve un aggiornamento dato che l'attuale generazione era stata presentata a settembre 2020 per poi arrivare sul mercato all'inizio del 2021. Un restyling arriverà quindi nel corso dell'anno ed introdurrà alcuni ritocchi estetici ma soprattutto porterà un'importante novità di motore. Facelift che permetterà alla Sandero di rimanere competitiva ancora per qualche anno visto che alla fine del 2027 dovrebbe essere presentata la nuova generazione che sarà pure elettrica.
Del restyling della Dacia Sandero sono apparse le prime foto spia (della versione Stepway) pochi giorni fa e questo ha permesso a diversi designer di provare ad immaginarsi le sue forme finali (come nel render che proponiamo).
COME CAMBIERÀ?
ESTERNI: RITOCCHI AL DESIGN
Il restyling non andrà a stravolgere il look della Sandero ma solamente ad affinarlo soprattutto davanti dove il frontale sarà ridisegnato con una nuova mascherina più sottile e un paraurti rivisto con una nuova presa d'aria inferiore dotata di una nuova trama. I fari manterranno una forma squadrata ed è possibile che adottino una differente firma luminosa. Le modifiche permetteranno anche di migliorare l'aerodinamica e di ottimizzare così l'efficienza della vettura a tutto vantaggio dei consumi. Modifiche più limitate, invece, al posteriore con piccoli ritocchi al paraurti e gruppi ottici caratterizzati da una grafica inedita. Verosimilmente è possibile che Dacia renda disponibile anche nuove colorazioni per la carrozzeria e cerchi dal rinnovato design.
INTERNI
Sono attesi alcuni aggiornamenti anche all'abitacolo. Passate foto spia avevano permesso di intravedere la presenza di un display più grande per il sistema infotainment. Questo fa pensare ad un miglioramento dell'offerta di tecnologia, almeno sugli allestimenti top di gamma. Nelle versioni entry level, per una questione di contenimento dei costi, è possibile che troveremo solamente il supporto per smartphone.
NOVITÀ DI MOTORE
Oltre a ritocchi al design e ad un aggiornamento degli interni, pare che il restyling porterà un'interessante novità sotto al cofano della Dacia Sandero. Non troppo tempo fa, il CEO Dacia, Denis le Vot, aveva anticipato che entro l'anno sarebbe arrivata una nuova motorizzazione Full Hybrid, di derivazione Renault, quello che oggi troviamo già su Jogger.
Del resto, Sandero e Jogger poggiano sulla medesima piattaforma e quindi introdurre sulla Sandero qualcosa che è già presente sulla Jogger è relativamente semplice. Dal punto di vita tecnico ricordiamo che si tratta di un un motore benzina aspirato di 1,6 litri (90 CV) abbinato a due motori elettrici (un motore da 50 CV e uno starter/generatore ad alta tensione). Il powertrain è alimentato da una batteria da 1,2 kWh ed è abbinato al particolare cambio Multimode sviluppato per i modelli ibridi. La potenza di sistema raggiunge i 140 CV. Il resto della gamma dei motori dovrebbe invece rimanere invariata. Non rimane a questo che attendere novità sul restyling della Dacia Sandero.
[Render: auto-moto.com]