Cerca

Le vendite globali di veicoli elettrici sono aumentate del 25% nel 2024, anno record

La Cina ha terminato il 2024 con un impressionante +40%

Le vendite globali di veicoli elettrici sono aumentate del 25% nel 2024, anno record
Vai ai commenti 47
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 gen 2025

Il 2024 è stato un anno record per le vendite dei veicoli elettrici (si intende le BEV più le PHEV). Secondo i dati della società di ricerca Rho Motion, lo scorso anno sono state vendute 17,1 milioni di unità, grazie anche al mese record di dicembre. Parliamo di una crescita del 25% rispetto al 2023. Dicembre si era invece concluso con 1,9 milioni di veicoli elettrici venduti, pari ad un +5% rispetto al precedente record di novembre.

Il mercato della Cina ha pesato moltissimo sui risultati globali, mentre quello europeo ha chiuso il 2024 in negativo.

  • Globale: 17,1 milioni, +25%
  • Cina: 11 milioni, +40%
  • UE-EFTA-Regno Unito: 3 milioni, -3%
  • USA e Canada: 1,8 milioni, +9%
  • Resto del mondo: 1,3 milioni, +27%

Entriamo più nei dettagli sull'andamento delle vendite delle diverse regioni.

UE, EFTA E REGNO UNITO

Il mercato UE, EFTA e Regno Unito ha chiuso il 2024 in calo del 3% dopo aver venduto oltre 300.000 veicoli a dicembre 2024. Il mercato del Regno Unito ha registrato il maggior numero di vendite di BEV con oltre 400.000 unità, superando le vendite della Germania verso la fine dell'anno. Il mercato tedesco dei veicoli elettrici è sceso nel 2024 rispetto al 2023 a seguito dell'eliminazione dei sussidi alla fine del 2023.

Invece, il mercato dei veicoli elettrici del Regno Unito è cresciuto di quasi il 20%, spinto dagli obblighi sulle vendite delle elettriche previste dalla normativa del Paese. La Norvegia continua ad essere il "paradiso" delle auto elettriche (BEV) con un market share complessivo di quasi il 90% a fine anno.

LA CINA

Il mercato della Cina ha chiuso il 2024 con un impressionante +40%. Gran parte della crescita in Cina è derivata dalle Plug-in che hanno chiuso l'anno con un +81%. Le BEV, invece, sono cresciute del 19%. Secondo il rapporto, l'aumento della domanda di veicoli elettrici con autonomia estesa (REEV) ha svolto un ruolo significativo nella crescita delle PHEV. Le vendite di BYD hanno continuato a crescere per tutto l'anno e alla fine dell'anno, circa un terzo di tutti i veicoli elettici venduti sono di questa casa automobilistica che può contare su ben 40 modelli e 4 sottomarchi.

BYD alla fine del 2025 metterà in funzione la sua fabbrica in Ungheria come parte di un ambizioso piano di crescita in Europa. Stabilimento che le permetterà anche di aggirare i dazi sulle auto elettriche che la Commissione Europea ha voluto istituire.

STATI UNITI E CANADA

Il mercato nordamericano è cresciuto costantemente di circa il 10% durante tutto l'anno e termina con un totale di 1,8 milioni di unità vendute nel 2024. Secondo il rapporto, il mercato dei veicoli elettrici negli Stati Uniti sarà messo alla prova nel 2025 visto che è possibile che la nuova amministrazione Trump possa eliminare gli incentivi e rivedere gli standard sulle emissioni dell'EPA.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento