Wuling Zhiguang EV: il nuovo veicolo elettrico multifunzionale
Prime immagini della Wuling Zhiguang EV: un mini-furgone elettrico versatile
Wuling ha svelato ufficialmente le prime immagini della sua prossima Zhiguang EV, un veicolo elettrico compatto ma versatile. La nuova proposta sembra un incrocio tra un mini-furgone e un piccolo minibus, richiamando in parte la filosofia del Volkswagen Kombi, noto negli Stati Uniti come Type 2. Progettato per coniugare funzionalità e praticità.
Esteticamente, il Wuling Zhiguang EV mostra un profilo squadrato, simile a una versione più grande e più spaziosa del Wuling Hongguang Mini EV. Dotato di porte posteriori scorrevoli con un'apertura massima di 595 mm e un portellone posteriore capace di aprirsi a quasi 90°, l'accesso all'abitacolo è pensato per semplificare il carico e lo scarico. Con una soglia del bagagliaio alta solo 569 mm, il design punta chiaramente alla praticità.
PAROLA D’ORDINE: VERSATILITÀ
Le sue dimensioni di 3685 x 1530 x 1750 mm (lunghezza, larghezza e altezza) e il passo di 2600 mm lo pongono al di fuori della categoria delle kei car giapponesi, le quali devono rispettare limiti di lunghezza di 3,4 metri. Nonostante ciò, l’auto conserva un aspetto compatto e altamente gestibile, ideale per ambienti urbani.
Il punto di forza dello Zhiguang EV risiede nella sua flessibilità. Oltre ai 527 litri di capacità di carico standard, il veicolo offre fino a 1117 litri abbattendo i sedili posteriori e quello del passeggero anteriore, che si ripiegano quasi completamente. Queste configurazioni rendono possibile, tra le altre cose, utilizzarlo come spazio per dormire.
Per massimizzare la personalizzazione, sono stati integrati 20 fori di montaggio filettati standard M6, compatibili con accessori quali ripiani aggiuntivi o sistemi di fissaggio. A completare la capacità di stivaggio, è disponibile anche un portapacchi montato sul tetto.
IL PREZZO
L'auto è equipaggiata con un motore elettrico da 30 kW alimentato da una batteria da 17,6 kWh, garantendo una velocità massima di 100 km/h. Una futura variante sarà compatibile con il sistema di sostituzione rapida delle batterie Evogo di CATL, aumentando l'autonomia fino a 200 km grazie a moduli da 26,5 kWh.
Sul fronte tecnologico, lo Zhiguang EV offre una porta di ricarica lenta a 220V (3,3 kW) e una connessione a 12V DC per supportare dispositivi a bassa potenza. Con un prezzo stimato di 50.000 yuan (circa 6.850 dollari), il lancio è previsto per il 2025, con probabili esportazioni internazionali.