Cerca

L'auto più venduta in Europa nel 2024? Sarà una Dacia low cost

Dacia Sandero si appresta a trionfare in questa particolare classifica. Ecco chi sta battendo

L'auto più venduta in Europa nel 2024? Sarà una Dacia low cost
Vai ai commenti 45
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 dic 2024

L'auto più venduta in Europa nel 2024? Mancano ancora un po' di giorni alla fine dell'anno ma visti i numeri dei primi 11 mesi a trionfare quest'anno non sarà la Tesla Model Y che aveva battuto tutti lo scorso anno. Infatti, verosimilmente ad ottenere il primato in questa particolare classifica sarà la Dacia Sandero che nel corso del 2024 più volte è arrivata prima nella graduatoria mensile delle auto più vendute in Europa.

LE AUTO PIÙ VENDUTE IN EUROPA GENNAIO-NOVEMBRE 2024

I numeri di Dataforce che mostrano l'andamento del periodo gennaio-novembre 2024 sono piuttosto chiari e mostrano la Dacia Sandero in netto vantaggio sulla Volkswagen Golf. Parliamo di 247.210 immatricolazioni contro le 199.546 della tedesca. Terzo gradino del podio, invece, per la Renault Clio con 195.675 immatricolazioni. E la Tesla Model Y? La best seller dello scorso anno si trova in sesta posizione con 181.781 immatricolazioni pari ad un calo del 21% rispetto allo stesso periodo del 2023. Il SUV americano, lo sappiamo bene, sta per ricevere un importante aggiornamento con l'arrivo del restyling. Sarà quindi interessante scoprire l'andamento delle vendite non appena arriverà sul mercato il nuovo modello.

TOP 10 GENNAIO-NOVEMBRE 2024

  • Dacia Sandero: 247.210 (2023: 217.169  +13,8%)
  • Volkswagen Golf: 199.546 (2023: 166.255  +20%)
  • Renault Clio: 195.675 (2023: 181.712  +7,7%)
  • Volkswagen T-Roc: 187.707 (2023: 191.121  -1,8%)
  • Peugeot 208: 183.233 (2023: 184.068- -0,5%)
  • Tesla Model Y: 181.781 (2023: 230.071  -21%)
  • Toyota Yaris Cross: 179.322 (2023: 163.433  +9,7%)
  • Volkswagen Tiguan: 178.696 (2023: 160.138  +11,6%)
  • Skoda Octavia: 168.613 (2023: 149.010  +13,2%)
  • Toyota Yaris: 165.040 (2023: 146.089  +13%)

DACIA SANDERO: CARATTERISTICHE E PREZZI

Ricordiamo che Dacia Sandero è proposta in due versioni distinte. C'è la Streetway che presenta un look più da auto con vocazione cittadina e c'è poi la versione Stepway che presenta un look che strizza l'occhio al mondo dei crossover. Sul fronte delle motorizzazioni, Dacia propone diverse opzioni, anche a GPL.

Abbiamo innanzitutto ka SCe 65 (non disponibile per Stepway). Parliamo di un motore 3 cilindri di 1 litro di cilindrata da 65 CV (48 kW) abbinato ad un cambio manuale a 5 rapporti. In gamma è presente poi la TCe 90, con un 3 cilindri turbo di 1 litro di cilindrata da 90 CV (66 kW) abbinato ad una trasmissione manuale a 5 rapporti o al cambio CVT. Per chi cerca la soluzione a GPL, Dacia propone il modello ECO-G 100, equipaggiato con un 3 cilindri turbo di 1 litro di cilindrata in grado di erogare 101 CV (74 kW) abbinato ad un cambio manuale a 5 rapporti. La casa automobilistica parla di oltre 1.300 km di autonomia complessiva grazie ad un serbatoio di GPL da 40 litri che si affianca a quello della benzina da 50 litri. Infine, ma solo per la Sandero Stepway è disponibile la versione TCe 110 che propone un propulsore a benzina turbo a 3 cilindri con iniezione diretta da 110 CV (81 kW).

I prezzi? Dacia Sandero Streetway parte in Italia da 13.850 euro e Stepway da 16.050 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento