Cerca

Leapmotor C10 REEV al Salone di Bruxelles. Arriva il SUV con range extender

La casa automobilistica offrirà questa tecnologia anche in Europa

Leapmotor C10 REEV al Salone di Bruxelles. Arriva il SUV con range extender
Vai ai commenti 41
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 dic 2024

Leapmotor ha già introdotto sul mercato europeo i suoi primi due modelli elettrici, la city car T03 ed il SUV C10. La casa automobilistica cinese che è entrata nella galassia dei marchi di Stellantis, sarà presente al Salone di Bruxelles, che si terrà dal 10 al 19 gennaio 2025. Leapmotor non si limiterà a mostrare i suoi primi due modelli al pubblico del Salone perché sfrutterà questo appuntamento per mostrare per la prima volta in Europa la sua tecnologia REEV (Range Extender Electric Vehicle) con la Leapmotor C10 REEV.

In altri termini, porterà la versione range extender del SUV elettrico che già conosciamo. Vettura che sarà in futuro messa in vendita anche in Europa. Il costruttore afferma infatti che si tratta di un modello chiave per espandere la sua presenza nel mercato europeo. Si parla anche di "prezzo competitivo" sebbene non siano stati forniti dettagli. Ricordiamo che Leapmotor C10 parte in Italia da 34.400 euro.

COME FUNZIONA IL RANGE EXTENDER?

Lo schema del funzionamento di questo powertrain è molto semplice. Il SUV elettrico si caratterizza per disporre di una batteria più piccola e di un motore endotermico che funge da generatore per ricaricare l'accumulatore ed allungare di molto l'autonomia complessiva. Si tratta quindi di una soluzione che garantisce una maggiore flessibilità d'uso della vettura.

Leapmotor C10 REEV propone un powertrain composto da un motore elettrico da 158 kW (215 CV) alimentato da una batteria con una capacità di 28,4 kWh che offre un'autonomia elettrica di 145 km (WLTP). L'accumulatore può essere ricaricato in corrente continua fino ad una potenza di 65 kW.  C'è poi un'unità benzina di 1,5 litri che funziona solamente come generatore.

Quando la carica della batteria si abbassa sotto un certo livello, il motore a combustione interna si accende per generare elettricità, ricaricando la batteria ed estendendo l'autonomia di guida. Leapmotor fa sapere che il suo SUV con range extender è in grado di offrire un'autonomia complessiva di 950 km (pieno di energia + pieno di benzina).

La casa automobilistica aggiunge che i conducenti possono selezionare la loro "Energy Mode" preferita tramite i comandi rapidi della schermata principale, ottimizzando le prestazioni del veicolo in base alle loro esigenze. Le modalità disponibili includono opzioni per dare priorità alla guida elettrica o migliorare la potenza in uscita a seconda delle necessità. Dell'arrivo di questo modello sul mercato europeo ne sapremo probabilmente di più al Salone di Bruxelles.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento