Consumer Reports, Subaru e Lexus i marchi più affidabili. Migliorano le elettriche
Le ibride sono affidabili tanto quanto le endotermiche nonostante la maggiore complessità

Quali sono i marchi più affidabili di auto? Da anni Consumer Reports stila una sua classifica basandosi sui dati raccolti dai proprietari di auto sui problemi che hanno avuto con i loro veicoli negli ultimi 12 mesi (mercato USA). Complessivamente, ha raccolto informazioni dai proprietari di auto su circa 300.000 veicoli dagli anni modello 2000 al 2024 e inizio 2025.
L'indagine di quest'anno copre 20 aree delle vetture tra cui motore, motori elettrici, trasmissione, elettronica di bordo e altro. Il marchio più affidabile? Subaru che ha tenuto dietro Lexus e poi Toyota.
I RISULTATI, I MARCHI PIÙ AFFIDABILI
Il podio è tutto giapponese ma va detto che si tratta della prima volta dal 2020 che Toyota o Lexus non occupano la prima posizione di questa particolare classifica. Secondo Consumer Reports, i miglioramenti di Subaru dipendono dal fatto che questa casa automobilistica adotta un approccio conservativo nella progettazione delle sue vetture, condividendo le stesse componenti all'interno di tutta la gamma.
Dei sette modelli Subaru presi in esame, due (Forester e Impreza ) hanno ottenuto punteggi di affidabilità ben al di sopra della media, mentre Crosstrek, Legacy, Outback e Ascent hanno ottenuto punteggi superiori alla media e nella media. L'unica Subaru con un punteggio inferiore alla media è il SUV elettrico Solterra, parente stretto della bZ4X che ha "danneggiato" il punteggio di Toyota.
La classifica è comunque un dominio dei marchi asiatici, con Honda (quarto posto), Acura (quinto posto), Mazda (sesto posto), Kia (nono posto) e Hyundai (decimo posto) tutte nella top 10. Complessivamente i marchi asiatici hanno ottenuto il miglior risultato medio con 57 punti su 100.
E le case automobilistiche europee dove sono? La prima è Audi che troviamo al settimo posto. La casa dei 4 anelli ha preceduto BMW. Complessivamente, i marchi europei hanno ottenuto una media di 48 punti su 100. Malino i marchi USA che si fermano a 38 punti su 100.
A causa di dati insufficienti, nella classifica non troviamo Alfa Romeo, Chrysler, Dodge, Fiat, Infiniti, Jaguar, Land Rover, Lincoln, Lucid, Maserati, Mercedes-Benz, Mini, Mitsubishi, Polestar, Porsche e Ram.
PASSI AVANTI DI ELETTRICHE E PLUG-IN
Tra i modelli elettrificati, quelli ibridi mostrano la migliore affidabilità e presentano sostanzialmente lo stesso numero di problematiche dei modelli a benzina e questo è un risultato interessante vista la loro maggiore complessità. I migliori modelli ibridi, di Honda, Hyundai, Kia, Lexus e Toyota, hanno ottenuto i punteggi più alti in termini di affidabilità in diverse categorie.
L'indagine di Consumer Reports racconta che l'affidabilità sia dei veicoli elettrici e sia di quelli ibridi plug-in è migliorata durante l'ultimo anno, grazie alla crescente maturità di queste tecnologie.
Le BEV ora hanno in media il 42% in più di problemi rispetto alle auto endotermiche, in calo rispetto al 79% dell'anno scorso. Le PHEV hanno mediatamente il 70% in più di problemi rispetto alle auto endotermiche, in calo rispetto al 146% dell'anno scorso. Secondo l'indagine, alcune BEV e PHEV sono state lente a migliorare, mentre altre stanno migliorando. L'affidabilità di Rivian R1S e R1T, insieme a Ford F-150 Lightning, ad esempio, rimane ben al di sotto della media.
LA CASSIFICA
- Subaru: 68
- Lexus: 65
- Toyota: 62
- Honda: 59
- Acura: 55
- Mazda: 55
- Audi: 54
- BMW: 53
- KIA: 51
- Hyundai: 50
- Buick: 48
- Nissan: 48
- Ford: 44
- Genesis: 40
- Volvo: 38
- Chevrolet: 37
- Tesla: 36
- Volkswagen: 34
- Jeep: 33
- GMC: 33
- Cadillac: 27
- Rivian: 14