Auto elettriche, Tesla e BYD: testa a testa nel 2024. Dominano le vendite globali
E' un vero testa a testa tra le due case automobilsitiche

Tesla e BYD continuano a dominare il mercato globale delle auto elettriche. I numeri di mercato condivisi dall'analista Felipe Munoz attraverso il suo account carindustryanalysis sono molto chiari e mettono in evidenza il grande vantaggio che queste due case automobilistiche hanno sulla concorrenza. I dati, va detto, fanno riferimento al mercato nel periodo gennaio-settembre 2024. Entriamo più nei dettagli
TESTA A TESTA TRA TESLA E BYD
Nei primi 9 mesi dell'anno, la casa automobilistica di proprietà di Elon Musk ha venduto 1.293.656 auto elettriche, mentre il marchio cinese 1.169.579 unità. Il vantaggio di Tesla su BYD è di circa 124 mila auto, meno delle 276 mila unità che separavano le due aziende nel periodo gennaio-settembre 2023. Tesla è in calo del 2,6%, mentre BYD ha messo a segno un +11,6%. Nell'ultimo trimestre BYD riuscirà a superare Tesla? Tra poco più di un mese lo scopriremo.
Il terzo posto di questa classifica è occupato dal Gruppo Geely con 507.259 auto elettriche vendute. I suoi volumi sono aumentati del 51% grazie al successo di alcuni modelli come la Volvo EX30 e dei marchi Galaxy e Zeekr. Poco sotto Geely troviamo il Gruppo Volkswagen con una flessione del 4,7% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Tra i marchi europei bene il Gruppo BMW, al settimo posto, che ha messo a segno una crescita del 19%. Per Stellantis al nono posto una flessione del 17% in termini di volumi a causa della diminuzione delle vendite della Fiat 500 elettrica, e dei ritardi nell'introduzione della Citroen e-C3 in Europa. Non bene nemmeno Mercedes (include Smart) con un -22% a causa dello scarso successo dei modelli EQE e EQS.
Bene Leapmotor che ha raddoppiato le vendite e bene anche GM con vendite in aumento del 56% grazie alla risposta positiva del pubblico americano a Chevrolet Blazer EV e Cadillac Lyriq. Calo del 17% per Ford a causa delle basse vendite del pickup elettrico F-150 Lightning e dello scarso interesse per il nuovo Ford Explorer. Bene ovviamente Xiaomi con quasi 70 mila unità vendute nei primi 9 mesi dell'anno. Con il suo secondo modello in arrivo il prossimo anno, l'azienda cinese potrebbe fare un ulteriore balzo in classifica.