Silence S04: il quadriciclo elettrico sbarca in Italia grazie a Nissan
Arriva in Italia un nuovo quadriciclo elettrico grazie alla collaborazione con i concessionari Nissan. Ecco le sue caratteristiche

Se le auto elettriche non stanno riscuotendo il successo sperato a causa delle perplessità suscitate dalle ansie da autonomia e ricarica, la micro-mobilità urbana sta ottenendo sempre più consensi, soprattutto nelle grandi città. I numeri parlano chiaro: il segmento A (quello delle utilitarie) dal 2019 al 2024 ha perso circa il 46% delle vendite. Dall’altra parte della barricata il segmento delle L6-L7 (i quadricicli da città) hanno registrato un +215%.
I centri delle grandi metropoli sono infatti sempre più farciti di zone a traffico limitato e divieti d’ingresso per le auto più inquinanti, vedi Area B a Milano. Si tratta di divieti che creano sempre più traffico e difficoltà di parcheggio a tanti automobilisti. E’ in questo scenario caotico che un quadriciclo elettrico diventa un valido alleato per chi guida quotidianamente nel traffico cittadino. Silence S04 è la soluzione pensata per chi cerca una nuova forma di mobilità.
Sarà venduto nel nostro Paese tramite i concessionari Nissan selezionati, con l’obbiettivo di creare una rete capillare lungo tutto lo Stivale nei prossimi anni. Silence S04 è un quadriciclo elettrico lungo appena 2,28 m, largo 1,27 m, alto 1,57 m e con un raggio di sterzata di soli 3,5 metri. Nonostante le dimensioni vicine a quelle di maxi scooter, riesce ad avere una capacità di carico di ben 247 litri. Tra le sue peculiarità c’è la batteria che può essere singola o doppia, ed è anche estraibile.
I DETTAGLI CHE FANNO LA DIFFERENZA
Silence S04 è costruito a Barcellona, dal Gruppo Acciona proprietaria del marchio, e può essere guidato dai 14 anni di età nella sua configurazione meno potente (L6e). I suoi punti di forza sono tanti, partendo da un design ricercato e pensato per il pubblico più giovane e dinamico. Il faro tondo posto proprio al centro del frontale è accattivante e in armonia con il resto del corpo vettura. Il posteriore è invece spiovente e mostra una generosa fanaleria “da parte a parte”.
A fare la differenza rispetto la concorrenza a livello pratico è avere la possibilità di estrarre la batteria, e trasportarla come un normalissimo trolley da viaggio. In questo modo sarà possibile ricaricare da una normale presa domestica, a casa o in ufficio. Anche l’abitacolo si presenta con contenuti e dettagli sopra la media. Buona la qualità percepita a bordo dato che l’effetto “plasticone” è minimizzato, mentre lo spazio per i due occupanti non abbonda, soprattutto per le spalle. Molto pratico è il supporto per lo smartphone che è dotato di due prese USB e di un comodo cavo di ricarica multiplo. Dietro al volante c'è un piccolo display per la strumentazione da 6,5 pollici.
C’è anche l’aria condizionata che può essere attivata da remoto tramite l’applicazione dedicata My Silence App, da cui sarà possibile gestire diverse funzioni come la condivisione del veicolo con parenti o amici, o ancora il monitoraggio dei viaggi e dell’autonomia.
UNA GAMMA SEMPLICE E MODULARE
I veicoli Silence S04 sono disponibili in due varianti: L6e, guidabile a partire dai 14 anni con patente AM, e L7e guidabile dai 16 anni con patente B1. La L6e è mossa da motore elettrico da 6 kW con cui si raggiungono i 45 km/h di velocità massima. Questo modello quando è equipaggiato con una sola batteria garantisce 80 km di autonomia, con la doppia batteria si arriva a 175 km. Silence S04 L7e offre invece due scelte di motore elettrico: uno da 7 kW e uno da 14 kW. La prima versione avrà solo una batteria con 70 km di un’autonomia e una velocità massima di 70 km/h.
La seconda è dotata di due batterie che spingono la Silence S04 fino alla velocità di 85 km/h per 149 km di autonomia. Tutte le batterie hanno una capacità di 5,6 kWh (peso di 41 kg) con i tempi di ricarica completa che variano dalle 7 alle 9 ore. In futuro sarà anche possibile sostituire la batteria scarica con una carica in soli 30 secondi, tramite le stazioni di scambio presso la rete Nissan che aderirà all’iniziativa.
QUANTO COSTA?
Il listino attacca con la Silence S04 L6e con una batteria a 12.530 Euro, si sale a 15.180 Euro per la versione a doppia batteria. La Silence 04 L7e parte dai 14.330 Euro per la singola batteria per arrivare ai 16.980 Euro con doppia batteria. Grazie agli incentivi, la versione L6e costerà 8.530 Euro in caso di rottamazione di un veicolo Euro 0, 1, 2, 3 con una rata mensile di 54 euro per 36 mesi. La top di gamma L7e scende invece a 12.980 Euro con una rata mensile a 99 Euro, sempre grazie agli incentivi.
Il quadriciclo elettrico sarà disponibile presso un gruppo selezionato di concessionari Nissan:
- Bari: Picca Motors
- Bologna: Alma
- Catania: Comersud
- Firenze: Brandini
- Lucca: CFL
- Milano: Renord
- Padova: Campello
- Perugia: Starcar
- Roma: Mirauto
- Roma: Autogiapponese
- Torino: Nissauto