Silence S04, nuova microcar elettrica per la città con batterie removibili

25 Ottobre 2021 18

Silence è un'azienda spagnola nota per i suoi scooter elettrici dotati di una particolare batteria estraibile che una volta rimossa dal mezzo può essere trasportata facilmente grazie ad una maniglia e a ruote integrate. L'accumulatore, dunque, può essere portato facilmente a casa come un trolley per poter essere ricaricato senza bisogno di avere una presa di corrente nel proprio garage. Il costruttore ha deciso di adottare questa particolare soluzione all'interno della nuova Silence S04. Non si tratta di un nuovo scooter ma di una microcar elettrica (un quadriciclo) pensata per agevolare gli spostamenti in ambito urbano.

Silence S04 può essere vista come un'alternativa alla Citroen Ami.

DUE VERSIONI

Non sono stati condivisi moltissimi dettagli ma la nuova proposta dell'azienda spagnola è offerta in due versioni. Nella prima, la Silence S07 rientra nella categoria L7e e dispone di un motore da 14 kW e di una batteria da 11,2 kWh. La velocità massima raggiunge i 90 km/h e l'autonomia, secondo il ciclo WMTC (World Motorcycle Test Cycle) è di 149 km in modalità Eco.

Nella seconda versione, il quadriciclo rientra nella categoria L6e e può essere condotto con la patente AM. In questo caso, il motore ha una potenza di 6 kW. L'accumulatore, invece, dispone di una capacità di 5,6 kWh. La velocità massima raggiunge i 45 km/h. Il veicolo è molto compatto e misura 2,33 metri di lunghezza. Parcheggiare nelle strette vie delle città non è, dunque, un problema. Al suo interno possono viaggiare due persone ed è presente pure un piccolo vano di carico.



Gli accumulatori possono essere rimossi proprio come negli scooter per poter essere portati a casa per essere ricaricati. Ovviamente, sono più grandi di quelli degli scooter vista la maggiore capacità ma il sistema inventato da Silence rende agevole il loro trasporto. Questo interessante quadriciclo potrà essere acquistato a partire da 7.500 euro. A quanto pare, però, Silence intende realizzare un servizio di battery swap simile a quello di Gogoro. Dunque, sarà possibile acquistare il veicolo "senza batteria" a fronte di un canone mensile di 20 euro per poter utilizzare il sistema di scambio batteria. La produzione della Silence S04 dovrebbe iniziare nell'estate del 2022.

In Europa, il mercato sembra guardare con sempre più interesse a questi mezzi per la città che sulla carta possono rappresentare una valida alternativa ai classici scooter.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
cicciopasticcio

Maperchènontispari

LaVeraVerità

Maledetti vegani ambientalisti, a carbone eh? E magari pure vegetale.

Io e la mia motrice 15.000 di cilindrata alimentata a cadaveri vi odiamo.

zdnko
Silence S04 può essere vista come un'alternativa alla Citroen Ami.

Almeno è guardabile!

antiloplastico

Ah, mi hai fatto ricordare la mia prima automobile, un bel 6 cilindri a carbone pagato un milione di lire nel '47, lo stipendio mensile del fuochista poi era simile a quello di questo trabiccolo, ma vogliamo fare confronti?

T. P.

ok :)

R_mzz

In quel caso la ricarica completa costa circa €1

T. P.

ma io parlavo della macchinetta...
per quello il costo è maggiore e magari moltiplicato per i dipendenti la cosa può cominciare a pensare...
tutto dipende da quello che si ricarica e quanto è grande l'impresa...

R_mzz

Una ricarica completa da 0 a 100% di un monopattino costa intorno ai €0,03.
Seriamente pensi che per l’azienda sia un problema?

Surak 2.04

E' tutto al futuro, ma non si sa quale sia prima

"a partire da 7500 euro"...". Dunque, sarà possibile acquistare il veicolo "senza batteria" a fronte di un canone mensile di 20 euro per poter utilizzare il sistema di
scambio batteria."

Costando quanto AMI ma senza tutta quella spartanità è da chiedersi se costerà 7500 euro senza batteria o con, tanto per essere chiari (se si può ancora dire)

T. P.

ok ci siamo capiti :)

uncletoma

Volevo prendere un Piaggio 1 (advance), ma non esiste parabrezza :(

STAFF

Giocattolo per benestanti radical chic sinistroidi trinariciuti Gretini che bruciano mappamondi nel Friday for Future/Earth Day con striscioni cringe e possibilmente con capelli di millemila colori come nei cartoni animati anime kawaii. Dove sono finite le auto a carbone? Dove sono i sei cilindri in linea? Dove andremo a finire dico io... 7.500 Euro un robo del genere, giocattolo per bambini viziati tamarri con le macchine 50 che costano quanto un SUV usato. Vergognaaaaa! Faccia un referendum a riguardo.

Superdio

azienda di 1500+. A farlo siamo una decina per piano. Ma allo stesso modo nel parcheggio per auto ci sono le prese per ricaricare le tesla durante il giorno, ma io vivo all'estero quindi è un po' un altro mondo

T. P.

si concordo pienamente ma in quanti siete che fanno così?
e su un ufficio di quante persone?
rispetto ad un'azienda di quante?

te lo chiedo perchè in ufficio potrebbero non accettarlo più se a farlo fossero tutti o un gran numero...
a quel punto, infatti, potrebbe essere una gran spesa per loro...

ok poi ci sono anche altre variabili da considerare ed io sto semplificando ma era per spiegarti il perchè della mia affermazione precedente!

Superdio

io vado in ufficio col monopattino e praticamente la ricarica è a carico dell'azienda visto che lo ricarico con la rete elettrica loro. a fine anno non è una grande spesa per loro, ma comunque la comodità di non dover collegare nulla alle prese a casa non è roba da poco

T. P.

così sarebbe totalmente gratis la ricarica! :)
sempre che non ti dicano niente...

non ho presente la macchina a cui fai riferimento ma a me ricorda molto una di quelle macchinette che si guidano senza patente B è appunto uno dei due modelli qui presenti...

Superdio

più in ufficio che a casa. Comunque sembra una di quelle macchinine diesel che girava tra la gente della Roma Bene qualche anno fa.

T. P.

ottima, per molti, per il percorso casa/lavoro! :)
anche se non si hanno colonnine o box, si prende la batteria e la si carica a casa durante la notte...

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla