Cina, ancora record per i modelli NEV a settembre: elettriche e ibride plug-in al 53%
Continua a crescere la quota di auto elettriche e Plug-in vendute in Cina. Insieme, rappresentano la maggioranza del mercato.

Il mercato auto cinese punta sempre di più sull'elettrico, con le vendite delle vetture NEV (New Energy Vehicles – cioè le Plug-in + le elettriche) che continuano ad aumentare. Nel mese di settembre 2024 è stato infatti raggiunto un nuovo record. Secondo i dati della China Association of Automobile Manufacturers (CAAM), lo scorso mese sono state vendute ben 1.123.000 vetture NEV.
Per il terzo mese consecutivo, questi veicoli hanno costituito la maggioranza delle vendite di auto in Cina.
CONTINUA A CRESCERE LA QUOTA DELLE NEV
Il tasso di penetrazione delle vendite al dettaglio il mese scorso è stato del 53,3% (a settembre 2023 del 36,9%). L'aumento delle vendite dei modelli NEV è stato del 50,9% anno su anno rispetto a settembre del 2023. Nel suo complesso, il mercato cinese mostra numeri differenti. Le vendite di auto a settembre sono state pari a 2,109 milioni, ovvero un aumento del 4,5% anno su anno. Si è trattato comunque del secondo mese consecutivo con il segno più dopo 5 mesi di risultati negativi.
I dati mostrano che le vendite di auto con motore a combustione interna sono in calo in Cina e che l'aumento delle vendite del mercato è dovuto essenzialmente all'incremento delle vendite di veicoli elettrici (NEV).
I numeri del mercato del mese di settembre evidenziano che i produttori cinesi controllano il 73% del mercato dei modelli NEV. In calo, invece, le vendite delle auto NEV prodotte da joint venture (quindi anche con costruttori europei) che ottengono un 3,4%. In crescita anche Tesla che a settembre 2024 poteva contare su di un market share del 6,4%. Ricordiamo che la casa automobilistica americana dispone a Shanghai di una fabbrica, una delle più importanti in termini di volumi produttivi.
Pare che le endotermiche vadano ancora per la maggiore solamente nel segmento premium. Qui, infatti, le NEV pesano solo per il 33,5%. Numeri complessivi che mostrano come il mercato delle NEV stia progressivamente conquistando quote sempre maggiori a discapito delle motorizzazione tradizionali. Del resto, lo vediamo molto spesso, i più importanti lanci delle case automobilistiche cinesi riguardano essenzialmente le BEV o le Plug-in. BYD, per esempio, uno dei principali marchi del Paese, da tempo ha abbandonato la produzione di modelli esclusivamente endotermici.