Cerca

Agosto da record per le auto elettriche in Cina: superato il milione di vendite

Boom dei veicoli elettrici in Cina: agosto segna un record storico

Agosto da record per le auto elettriche in Cina: superato il milione di vendite
Vai ai commenti 134
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 15 set 2024

Il mercato cinese dei veicoli elettrici (elettriche + Plug-in) ha raggiunto un traguardo importante, superando per la prima volta la soglia di un milione di unità vendute in un singolo mese. Secondo i dati diffusi dalla società di ricerca Rho Motion, ad agosto le vendite di auto elettriche in Cina hanno registrato un incremento del 33% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, consolidando la posizione del Paese come leader mondiale nel settore.

Questo risultato si inserisce in un contesto globale di crescita del mercato dei veicoli elettrici, con 9,8 milioni di auto a batteria vendute nei primi otto mesi del 2024, segnando un aumento del 20% su base annua.

EUROPA NON BENISSIMO

Tuttavia, non tutti mostrano lo stesso dinamismo. Mentre il Nord America mantiene una costante crescita del 9%, l'Europa registra per la prima volta una contrazione, con un calo del 4% nelle vendite di veicoli elettrici nell'Unione Europea e nel Regno Unito. Questa flessione è attribuibile a diversi fattori, tra cui la riduzione degli incentivi in paesi come la Germania e l'introduzione di restrizioni commerciali sui veicoli elettrici cinesi da parte dell'UE.

Nonostante il rallentamento in alcuni mercati, la Cina continua a guidare la carica. Charles Lester, analista di Rho Motion, prevede ulteriori successi per il mercato cinese: "Il superamento del milione di vendite mensili è solo l'inizio. Ci aspettiamo che questo traguardo venga raggiunto più volte entro la fine dell'anno, considerando che le vendite tendono ad aumentare nella seconda metà."

LEGGERA FLESSIONE

Il successo dei veicoli elettrici in Cina è stato favorito da politiche di sostegno, come i sussidi per la rottamazione di veicoli più inquinanti. Questi incentivi hanno contribuito a stimolare la domanda di veicoli a nuova energia (NEV), che comprendono sia i modelli completamente elettrici che gli ibridi plug-in.

È interessante notare che, mentre le vendite di veicoli elettrici hanno registrato una crescita significativa, però le vendite complessive di automobili in Cina hanno subito una leggera flessione dell'1,1% ad agosto, attestandosi a 1,92 milioni di unità, secondo i dati della China Passenger Car Association (CPCA). Gli esperti del settore guardano con attenzione all'evoluzione del mercato globale dei veicoli elettrici nei prossimi mesi. Negli Stati Uniti, in particolare, l'andamento futuro potrebbe essere influenzato dall'esito delle elezioni presidenziali di novembre.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento