Leapmotor C16, il nuovo SUV elettrico debutta in Cina (anche con range extender)
Debutta in Cina da Leapmotor la nuova C16, sorella maggiore della già esistente C1O; sia elettrica e sia con range extender

Leapmotor ha portato al debutto il nuovo SUV C16 in Cina, un modello pensato per offrire molto spazio all'interno dell'abitacolo (fino a 6 posti con disposizione 2+2+2) ed andare incontro alle esigenze delle famiglie. Sarà proposto sia in versione 100% elettrica e sia con un range extender.
DESIGN
Più grande della Leapmotor C1O, presenta un design e linee simili. Troviamo infatti curve morbide, maniglie delle portiere a filo e gruppi ottici a LED; il tutto accompagnato da un tetto panoramico in vetro e cerchi in lega da 20 pollici.
Leapmotor C16 è lungo 4.915 mm, largo 1.905 mm, alto 1.770 mm, con un passo di 2.825 mm.
INTERNI
Internamente la vettura propone un design minimalista con un quadro strumenti digitale, un sistema di infotainment 'flottante' e un volante rivestito in pelle. Nonostante il design minimalista, all'interno dell'abitacolo troviamo rivestimenti in pelle, un sistema di climatizzazione a bi-zona e un caricabatterie wireless per smartphone da 15W.
Le versioni di fascia alta offrono un maggiore lusso, includendo un sistema di climatizzazione a tre zone e sedili riscaldati e ventilati nelle prime due file. I clienti possono inoltre optare per un sistema audio premium a 21 altoparlanti, un sistema di intrattenimento posteriore con schermo da 15,6 pollici e un sistema di assistenza alla guida avanzato che sfrutta un sensore LiDAR.
MOTORIZZAZIONI, PRESTAZIONI E AUTONOMIA
Come detto, si potrà avere con una motorizzazione elettrica o in una versione con range extender.
Partendo da questa seconda versione, troviamo un motore 4 cilindri di 1,5 litri da 70 kW / 95 CV che alimenta una batteria da 28,4 kWh e un motore elettrico posteriore che eroga 180 kW / 231 CV e 320 Nm di coppia. Questo sistema permette al SUV di raggiungere i 100 km/h in 8,5 secondi e di percorrere fino a 200 km in modalità completamente elettrica secondo il ciclo CLTC.
Per quanto riguarda il modello 100% elettrico, troviamo un powertrain composto da un'unità elettrica da 215 kW / 292 CV e 360 Nm di coppia, alimentata da una batteria LFP con una capacità di 67,7 kWh. Da 0 a 100 km/h in 6,4 secondi e autonomia di 520 km secondo il ciclo CLTC.
PREZZI
I prezzi sono differenti, ovviamente, a seconda del tipo di motorizzazione scelta. Per la variante con range extender si parte da un prezzo di 155.800 yuan (€20.000), mentre per la versione full-electric sono necessari almeno 161.800 yuan (€20.770).