Cerca

Auto elettriche, Consumer Reports ha testato l'autonomia reale di 22 modelli

Alcune auto hanno ottenuto risultati inferiori ai dati di omologazione, mentre altre hanno superato le aspettative

Auto elettriche, Consumer Reports ha testato l'autonomia reale di 22 modelli
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 dic 2023

Uno dei dati più importanti delle schede tecniche delle auto elettriche è sicuramente l'autonomia. Questo dato, però, varia a seconda del ciclo di omologazione con cui è calcolato. In Europa, per esempio, si utilizza il WLTP, mentre negli Stati Uniti, il ciclo EPA. L'autonomia reale, come sappiamo, varia a seconda di molti aspetti (temperatura esterna, tipo di percorso, carico…). Tuttavia, ci sono alcuni modelli che riescono a proporre mediamente percorrenze simili a quelle dei cicli di omologazione, mente altri ottengono risultati ben differenti.

Consumer Reports ha voluto effettuare un nuovo test per verificare l'autonomia effettiva di una serie di modelli elettrici per capire quanto si avvicinano ai dati dichiarati secondo il ciclo EPA. Nello specifico, sono stati testati 22 veicoli elettrici che hanno percorso tratti autostradali ad una velocità di 70 miglia orarie (circa 112 km/h) fino a che la batteria non si è esaurita.

Per il test sono state utilizzate auto di proprietà di Consumer Reports che hanno già percorso tra 2.000 (3.200 km) e 15.000 miglia (24.100 km). Poiché guidare al freddo e accendere il riscaldamento può ridurre l'autonomia di un veicolo elettrico, i test sono stati effettuati con una temperatura ambientale compresa tra 21 e 32 gradi. La pressione degli pneumatici è stata impostata ai valori suggeriti dal costruttore. Durante i test, il climatizzatore è stato acceso ed impostato ad una temperatura di 22 gradi. Il chilometraggio effettuato è stato misurato con il GPS, mentre per mantenere costante la velocità è stato utilizzato il cruise control.

I RISULTATI DEI TEST

Consumer Reports racconta che delle 22 auto testate a velocità autostradale, quasi la metà non ha raggiunto l'autonomia stimata secondo il ciclo EPA. Il risultato peggiore è stato ottenuto dal pickup elettrico Ford F-150 Lightning che ha percorso 270 miglia (434 km), 50 miglia (80 km) in meno di quanto stimato nel ciclo EPA.

La Lucid Air Touring ha percorso 344 miglia (553 km), 40 miglia (64 km) in meno delle 384 miglia promesse (617 km). Tesla Model S ha un'autonomia EPA di 405 miglia (651 km) ma nel test ha percorso 366 miglia (589 km). Alcuni modelli BMW e Mercedes, invece, sono riusciti a fare meglio dei valori EPA. Anche i modelli Rivian R1T e Ford Mustang Mach-E hanno superato le stime EPA.

La vettura che ha percorso più strada in assoluto è stata la Mercedes EQS 580: 380 miglia (611 km), 40 miglia (64 km) in più del valore EPA.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento