Ford F-150 Lightning, fino a 515 km di autonomia secondo il ciclo EPA

22 Marzo 2022 12

Ford si sta preparando ad avviare la produzione del nuovo pickup elettrico F-150 Lightning, un modello molto importante per il piano di elettrificazione della casa automobilistica visto il grande successo che sta ottenendo a livelli di ordini. Già sappiamo infatti che il costruttore ha deciso di aumentare la capacità di produzione del pickup per poter soddisfare le molte richieste che stanno arrivando da parte dei clienti.

Adesso, il nuovo pickup elettrico ha ottenuto la certificazione EPA che permette di avere un quadro più preciso sull'effettiva autonomia delle diverse versioni. Come sappiamo, il nuovo F-150 Lightning è proposto con due capacità del pacco batteria: Standard Range (98 kWh) ed Extended Range (131 kWh).

EPA ha, dunque, certificato che le versioni Standard Range possono contare su 230 miglia (370 km) di autonomia (in linea con quanto dichiarato da Ford), mentre le versioni Extended Range, invece, fino a 320 miglia (515 km), facendo meglio di quanto stimato inizialmente dallo stesso costruttore.

Di seguito i risultati completi comunicati da EPA.

  • F-150 Lightning Pro SR: 230 miglia
  • F-150 Lightning Pro ER (solo per le flotte): 320 miglia
  • F-150 Lightning XLT SR: 230 miglia
  • F-150 Lightning XLT ER: 320 miglia
  • F-150 Lightning Lariat SR: 230 miglia
  • F-150 Lightning Lariat ER: 320 miglia
  • F-150 Lightning Platinum: 300 miglia

Le prime consegne del nuovo pickup elettrico sono confermate per questa primavera.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
nickmot

Da aperitivo?
Nel senso che metti tavolo e sedie sul cassone?
Perché di parcheggiarlo vicino al bar non se ne parla

Spiderman

Cricchetto

Paolo Giulio

ecco: quindi estremamente UTILI... ;-)

Fioravanti li importa ancora ma di questo elettrico non ne hanno ancora parlato.
Sono mezzi da aperitivo, la cosa più selvaggia che l'utilizzatore medio farà è andarci all'old wild west a scofanarsi di bistecche.

Paolo Giulio

Se non erro, l'F150 non è mai stato importato ufficialmente in ITA... Lo faceva un importatore parallelo (Fioravanti Motors), ma non so se li importa ancora e non so se si sbatterà per omologare questo F150 elettrico...

Sinceramente sono mezzi "enormi" per le nostre strade che non hanno molto senso pratico... ma, ok, sono SUV quindi hanno mercato... bisognerebbe vedere se il costo vale la candela.

Paolo Giulio

131 kWh sono veramenti un sacco...

BLERY

La porteranno in Italia?

ally

515km con scarica completa, verosimilmente la carica fruibile è circa dell'80%, in condizioni di freddo si arriva anche a valori inferiori al 70% con un range realistico di 300/350km per un extended range. Impossibile anche una gita fuori porta con questi dati senza l'obbligo di ricaricare...

Alessandro De Filippo

Tra il dichiarare e il consumo effettivo. Ce ne passa!...

France

Mi piace molto di più il classico.
https://uploads.disquscdn.c...

Zorro

L’autonomia massima dichiarata vale solo il primo.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10