Cerca

Stella Terra, la rivoluzionaria auto solare attraversa il Sahara e il Marocco

Un team dell'University of Technology di Eindhoven ha realizzato un'auto solare davvero particolare con il nome di Stella Terra.

Stella Terra, la rivoluzionaria auto solare attraversa il Sahara e il Marocco
Vai ai commenti 111
Redazione
Redazione
Pubblicato il 18 ott 2023

Stella Terra rappresenta una vera e propria innovazione nel settore automobilistico. Parliamo di un’auto solare, progettata dalla prestigiosa University of Technology di Eindhoven, che ha completato un percorso off-road di 1000 km attraverso il Marocco e il Sahara, tutto con una sola carica.

Il design leggero e aerodinamico della Stella Terra non è stato pensato per vincere premi dedicati all’estetica. Invece, l'auto a due posti con carrozzeria verde oliva, punta a superare i limiti tecnologici.

Wisse Bose, il manager del team dietro il progetto, ha detto: “Stella Terra è stata progettata per affrontare le sfide più difficili, garantendo efficienza ed essendo sufficientemente leggera da essere alimentata dal sole”. In effetti, gran parte delle componenti, dalle sospensioni agli inverter per i pannelli solari, sono state progettate appositamente per Stella Terra.

FINO A 710 KM DI AUTONOMIA NELLE GIORNATE SOLEGGIATE

Con una velocità massima di 145 km/h, il particolare veicolo pesa 1200 kg e propone un'autonomia massima di 710 km in una giornata soleggiata. Questa si riduce a 550 km in condizioni off-road, a seconda del terreno.

Tuttavia, uno dei dati più impressionanti riguarda l'efficienza del convertitore solare: è in grado di convertire il 97% della luce solare assorbita dalle celle fotovoltaiche in energia elettrica. Questa efficienza supera le aspettative originali del team e garantisce energia in abbondanza per ricaricare dispositivi come smartphone o fornelli elettrici per il campeggio.

Bose ha descritto l'esperienza di guida della Stella Terra come estremamente confortevole grazie al suo peso ridotto. “Non si inceppa facilmente e speriamo che serva da ispirazione per grandi produttori come Land Rover e BMW, spingendoli verso un'industria automobilistica più sostenibile”, ha dichiarato il team manager.

Sebbene l'auto solare possa contare sul sole per la sua principale fonte di energia, nei giorni nuvolosi o per tragitti brevi è possibile affidarsi alla sua batteria al litio ricaricabile. Tuttavia, è essenziale sottolineare che Stella Terra è un progetto senza scopo di lucro, quindi non come la Lightyear 0. Il budget totale investito nella sua realizzazione non è stato ancora rivelato.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento