Cerca

Rimac Nevera straccia il record del Nürburgring

12 esemplari per il 2023, tutti già venduti.

Rimac Nevera straccia il record del Nürburgring
Vai ai commenti 85
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 23 ago 2023

Detto fatto: Rimac Nevera ha battuto un altro record. Non solo è l'elettrica di produzione più veloce al mondo, non solo è stata capace di ottenere 23 primati in un giorno solo, ora la hypercar GT da strada con pneumatici Michelin Cup2R guidata dal croato Martin Kodrić è riuscita a stracciare il record sul giro al Nürburgring col tempo di 7:05:298, 20 secondi in meno rispetto a quello precedente.

NOTA: il record è stato ottenuto nella configurazione del tracciato da 20,6km.

Abbiamo avuto condizioni meteo difficili durante le nostre sessioni di prove libere questa settimana e abbiamo scelto quello che sembra uno dei giorni più caldi in pista questa estate per stabilire un tempo sul giro. Tuttavia, il tempo sul giro di 7:05:298 al Nürburgring Nordschleife è encomiabile. […] Guidarla lungo il Nordschleife è una vera emozione, dal lanciarsi dal Carousel con 1.914CV distribuiti tra le quattro ruote o spingere l'acceleratore fino in fondo lungo il rettilineo di 2,8 chilometri – Martin Kodrić

Rimac Nevera è dotata di quattro motori elettrici – uno per ciascuna ruota – che erogano nel complesso 1.408kW (1.914CV) con 2.360Nm di coppia.

Insomma, un 2023 da record per Rimac Nevera: per festeggiarlo quest'anno verranno prodotti in tutto solamente 12 esemplari in edizione Nevera Time Attack. E, come era prevedibile, sono tutte andate esaurite. Il primo acquirente ha ricevuto l'auto proprio in questi giorni: la verniciatura su misura applicata a mano ha una base Squadron Black con dettagli Lightning Green. É lo stesso colore dell'esemplare che ha battuto il record del Nürburgring, un omaggio alla e-M3, Serie 3 di BMW convertita da Mate Rimac che nel 2012 aveva battuto il record mondiale di accelerazione tra le auto elettriche.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento