Cerca

Mitsubishi Colt, debutta la nuova generazione. Adesso è anche ibrida

Nelle concessionarie arriverà ad ottobre

Mitsubishi Colt, debutta la nuova generazione. Adesso è anche ibrida
Vai ai commenti 55
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 giu 2023

Mitsubishi ha portato al debutto la nuova Colt che sarà commercializzata sul mercato europeo. Il nuovo modello sarà prodotto nello stabilimento Renault di Bursa in Turchia ed arriverà nelle concessionarie a partire dal mese di ottobre. Non sono ancora stati comunicati i dettagli sui prezzi.

Il nuovo modello poggia sulla piattaforma CMF-B dell'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi ed è strettamente imparentato con la Renault Clio.

ANCHE IBRIDA

Come fanno ben vedere le immagini del nuovo modello condivise dalla casa automobilistica giapponese, la nuova Mitsubishi Colt è sostanzialmente la Renault Clio a cui sono state apportate minime modifiche estetiche. Nello specifico, la nuova Colt è stata realizzata sulla base del restyling della Clio.

Dunque, a livello del frontale spiccano i particolari fari a sviluppo orizzontale con, sotto, le luci diurne a LED a forma di freccia che avevano fatto il loro debutto sul modello francese a seguito del facelift. Il modello "gemello" del marchio giapponese presenta, come accennato in precedenza, minime differenze estetiche. Oltre, ovviamente, al diverso logo, davanti troviamo sulla mascherina alcuni elementi cromati. Al posteriore, oltre alla scritta Mitsubishi sul portellone e alla presenza del nome del modello, non sembrano esserci ulteriori differenze di rilievo rispetto al modello del costruttore francese.

Pure gli interni, ovviamente, rispecchiano quelli della Renault Clio restyling, con la sola differenza del logo della casa automobilistica giapponese sul volante. A seconda degli allestimenti, il sistema infotainment potrà disporre di uno schermo touch verticale da 7 o da 9,3 pollici. Dunque, si tratta di un'operazione analoga a quella condotta sulla nuova ASX che è sostanzialmente la Renault Captur.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la nuova Mitsubishi Colt sarà proposta con un 1.0 3 cilindri aspirato da 65 CV con un cambio manuale a 5 rapporti e un 1.0 turbo sempre a 3 cilindri da 90 CV, abbinato ad un manuale a 6 rapporti. A listino ci sarà anche una versione Full Hybrid dotata del noto powertrain Renault composto da due motori elettrici (un e-motor da 36 kW e uno starter ad alta tensione di tipo HSG – High-Voltage Starter Generator- da 18 kW) e un motore termico benzina 4 cilindri 1,6 litri da 94 CV, associati al cambio intelligente multi-mode con innesto a denti senza frizione e ad una batteria da 1,2 kWh. Complessivamente, a disposizione ci sono 145 CV.

Per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida, la nuova Colt potrà contare, tra le alte cose, sul cruise control adattivo, l'Easy Park Assist, la frenata automatica d'emergenza ed altro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento