Great Wall: Germania, Ungheria o Repubblica Ceca per la fabbrica europea
Nell'elenco dei potenziali Paesi non c'è l'Italia

Le case automobilistiche cinesi guardano sempre con maggiore interesse all'Europa. Dopo BYD che sta cercando un sito dove poter aprire una fabbrica per la produzione di auto destinate al Vecchio Continente, anche Great Wall Motor vuole dotarsi di uno stabilimento produttivo in Europa. Xiangjun Meng, presidente di Great Wall Motor Europe, parlando con Automobilwoche ha raccontato qualcosa di più di questa strategia di crescita.
Attualmente stiamo esaminando dove e perché le case automobilistiche asiatiche hanno realizzato i loro siti europei.
Stando a quanto aggiunto dal manager, attualmente i Land della Germania orientale sarebbero una buona scelta grazie ai "buoni costi della manodopera e dell'energia". Tuttavia, la casa automobilistica cinese sta guardando anche in altre direzioni. Infatti, tra le alternative ci sarebbero l'Ungheria e la Repubblica Ceca.
NUOVA FABBRICA?
Non è chiaro se Great Wall Motor intenda costruire da zero un nuovo impianto produttivo, oppure rilevare una fabbrica già esistente per adattarla alle sue necessità. Al riguardo, Xiangjun Meng ha raccontato di aver ricevuto proposte di acquisto per stabilimenti che alcuni costruttori intendono dismettere, interrompendo la produzione.
Ricordiamo che il costruttore cinese non è la prima volta che guarda all'Europa per la realizzazione di un nuovo impianto produttivo. Già in passato aveva provato a mettere le mani sulla fabbrica di Nissan a Barcellona. Operazione che si concluse con un nulla di fatto visto che la casa automobilistica non riuscì a trovare un accordo con le autorità locali.
Questa volta, però, Great Wall Motor sembra intenzionato a non voler perdere ulteriore tempo visto che la produzione europea potrebbe iniziare già nel prossimi anni. Non rimane, dunque, che attendere per capire quale sarà il Paese scelto per la fabbrica. A quel punto, sicuramente arriveranno pure maggiori dettagli sul piano di crescita in Europa della casa automobilistica cinese. Infatti, Xiangjun Meng pur parlando della ricerca di un sito dove aprire la fabbrica, non ha specificato quali saranno i modelli che vogliono costruire e per quali dei suoi marchi.