Mercato auto Europa 2021, prosegue il calo delle immatricolazioni a novembre
Quinto calo consecutivo per il mercato auto Europa 2021

Continua il periodo difficile per il mercato auto Europa. Secondo i dati diffusi da ACEA (l'associazione europea dei costruttori auto), nel mese di novembre 2021 sono state immatricolate a livello dell'Unione Europea 713.346 vetture, pari ad un calo del 20,5% sullo stesso periodo del 2020 (897.332). Una flessione comunque inferiore a quella del mese di ottobre. In termini di volume, si è trattato del peggior risultato del mese di novembre dal 1993. Volendo considerare anche Regno Unito e Paesi EFTA, sono state immatricolate 864.116 vetture con un calo del 17,5% sul 2020 (1.047.056).
Andando a guardare i numeri del 2019, in Unione Europea erano state immatricolate 1.020.023 vetture. Considerando Regno Unito e EFTA, le immatricolazioni salgono a 1.211.545. Rispetto a due anni fa, dunque, il calo è ancora più marcato. Tornando al 2021, ACEA segnala come ci siano stati cali a doppia cifra in molti mercati dell'Unione Europea, compresi tre dei quattro mercati principali: Germania (-31,7%), Italia (-24,6%) e Spagna (-12,3%).
Il mercato francese ha fatto segnare solo un calo contenuto del 3,2%. A novembre 2021, Bulgaria, Irlanda e Slovenia sono stati gli unici mercati dell'UE in crescita. Guardando all'anno in corso, si tratta del quinto mese consecutivo in perdita. ACEA evidenzia che il motivo principale è da ricercarsi nel problema della fornitura dei semiconduttori che ha impattato negativamente sulla produzione delle auto. Di conseguenza, come sappiamo, le tempistiche delle consegne delle nuove vetture si stanno allungando sensibilmente.
Questa tendenza negativa degli ultimi mesi sta pensando molto sull'intera annata 2021. Le immatricolazioni nei primi 11 mesi dell'anno a livello di Unione Europea mettono in mostra una flessione dello 0,04% sul 2020. Un dato "pesante" considerando che nella prima parte del 2021 si era assistito ad una forte recupero facilitato dal fatto che nei primi mesi del 2020 il mercato auto era stato praticamente paralizzato a causa del lockdown. (Rispetto ai primi 11 mesi del 2019, il calo è del 25,6% – dato UE + Regno Unito e EFTA)
Guardando ai risultati dei Gruppi automobilistici c'è poco da dire vista la situazione. La maggior parte fa segnare pesanti cali. Il Gruppo Volkswagen, per esempio, termina novembre 2021 con una flessione del 33,7% (sul 2020 e a livello di Unione Europea). Il Gruppo Stellantis cede, invece, il 23,5%. Calo del 12,9% per il Gruppo Renault. Bene il Gruppo Hyundai con una crescita del 20,9%.
A questo punto non rimane che attendere i dati di dicembre per fare un bilancio complessivo dell'annata 2021 del mercato auto europeo.
[Fonte dati: ACEA]