Cerca

Rivian intende produrre direttamente le celle per le batterie delle sue auto

Il costruttore americano punterebbe a produrre in casa le batterie.

Rivian intende produrre direttamente le celle per le batterie delle sue auto
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 ott 2021

Rivian ha ambiziosi progetti di crescita che passeranno anche attraverso un'IPO con la quale si quoterà in borsa. Proprio dai documenti della società americana che serviranno ad affrontare questo importante passo emerge un dato interessante e cioè che la casa automobilistica intende, in futuro, produrre direttamente le celle per le batterie delle sue auto elettriche. Tuttavia, non farà a meno della fornitura dei suoi partner.

Questo significa che la produzione di Rivian servirà ad integrare quella dei suoi fornitori. Il costruttore non fornisce una stima temporale ed altri dettagli ma il progetto appare molto interessante e non troppo diverso da quello di Tesla che sta lavorando per produrre internamente una parte delle celle per le sue vetture elettriche. Tuttavia, il fatto che non siano state comunicate delle tempistiche precise potrebbe dipendere dal fatto che ancora non ci sono delle idee molto chiare.

Del resto, la produzione del pickup R1T è appena iniziata e quella del SUV R1S deve ancora partire. Modelli che poi dovrebbero essere seguiti da eventuali vetture più piccole per soddisfare la domanda in Europa e in Asia. I progetti di espansione, dunque, non sono ancora ben definiti e, per questo, il costruttore potrebbe essere stato sul generico sulla prospettiva di costruire direttamente le batterie.

In ogni caso, questa decisione ben si adatterebbe alla sua strategia di cercare di sviluppare e produrre direttamente in casa il maggior numero possibile di componenti delle sue auto elettriche. Rivian sta pure implementando una sua rete di ricarica ad alta potenza, molto simile concettualmente a quella dei Supercharger di Tesla.

Al momento, Rivian ha stretto un accordo con Samsung SDI per la fornitura di celle per le batterie del suo pickup e del SUV. Non è chiaro se un'eventuale produzione interna sarebbe portata avanti con questo stesso partner o in modo completamente indipendente. Pochi mesi fa si speculava che l'azienda volesse realizzare un secondo impianto negli Stati Uniti (Project Terra) all'interno del quale non solo costruire vetture ma pure le celle per le batterie.

All'epoca si parava di una capacità di 50 GWh. Se i piani di crescita di Rivian andranno come l'azienda spera, è probabile che in un futuro non troppo lontano inizieremo a sentire parlare più concretamente dei piani di creazione di una sua fabbrica per la costruzione degli accumulatori.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento