Cerca

Mitsubishi rimane in Europa: dal 2023 due nuovi modelli su base Renault

Mitsubishi ha deciso che non lascerà il mercato europeo; dal 2023 commercializzerà due nuovi modelli su base Renault.

Mitsubishi rimane in Europa: dal 2023 due nuovi modelli su base Renault
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 mar 2021

Mitsubishi ha deciso alla fine di cambiare i suoi piani e di non lasciare il mercato europeo. La forte contrazione della domanda in Europa e la strategia dell'Alleanza di concentrarsi solo sui mercati chiave, avevano portato alla decisione di andarsene. Verso la fine del mese di febbraio, però, era emerso un rapporto che affermava che il marchio giapponese stesse riconsiderando la sua uscita dal Vecchio Continente su pressioni dell'Alleanza ed in particolare di Renault. A quanto si apprende adesso, la casa automobilistica dal 2023 commercializzerà due nuovi modelli su base Renault, ovviamente riadattati in modo che riflettano il suo DNA.

Per il momento non ci sono dettagli specifici se non che queste vetture, assieme alla Eclipse Cross Plug-in permetteranno al costruttore di essere maggiormente competitivo sul mercato. In ogni caso, Mitsubishi non svilupperà nuovi modelli solamente dedicati all'Europa. Da questo punto di vista nulla è cambiato rispetto al nuovo piano industriale della casa automobilistica. Le autovetture su base Renault saranno vendute sui principali mercati europei.

Questa novità porterà benefici anche a Renault. Infatti, grazie al fatto che dovrà produrre anche le autovetture per Mitsubishi, il marchio francese potrà aumentare il tasso di utilizzo dei suoi stabilimenti. L'aumento della produzione è uno degli obiettivi della nuova strategia del CEO Luca de Meo. Nello specifico, si punta al 120% della capacità entro il 2025, dal 70% attuale. In tal modo sarà possibile anche preservare i posti di lavoro.

A questo punto non rimane che attendere ulteriori novità sui modelli che il costruttore giapponese lancerà sul mercato. Difficilmente, però, ci sarà la possibilità di vedere arrivare in Europa anche il nuovo Outlander. Takao Kato, CEO di Mitsubishi Motors, ha commentato:

Mitsubishi Motors ha implementato riforme strutturali in Europa e la nostra decisione di congelare lo sviluppo di nuove auto per il mercato europeo, annunciata a luglio 2020 nei nostri piani aziendali a medio termine, rimane. Tuttavia, l'accordo di fornitura ci fornirà una soluzione per offrire nuovi prodotti sviluppati e fabbricati in Europa, insieme alla nostra attività di assistenza post-vendita.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento