Cerca

Singapore punta sulle auto elettriche: stop alle diesel e benzina dal 2040

Singapore intende eliminare gradualmente le auto a benzina e diesel entro il 2040 per puntare tutto sulle auto elettriche per il cui acquisto arriveranno, adesso, specifiche agevolazioni.

Singapore punta sulle auto elettriche: stop alle diesel e benzina dal 2040
Vai ai commenti 26
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 feb 2020

La lista dei Paesi che intendono mettere presto la parola fine all'epoca delle auto a benzina e diesel sembra destinata ad allungarsi. Singapore sta, infatti, valutando di eliminare gradualmente i veicoli a combustione entro il 2040, puntando sulle auto elettriche. L'annuncio è stato dato dal ministro delle finanze che ha spiegato che questa scelta fa parte della strategia del Paese di ridurre la produzione di CO2 e combattere i cambiamenti climatici.

Singapore era stata criticata da Elon Musk in quanto non supportava la diffusione delle auto elettriche. Il Paese, infatti, ne vede molte poche sulle strade anche perché già comprare un'auto è un lusso importante nonostante i redditi siano mediamente molto elevati. Il ministro ha quindi annunciato che saranno poste in essere delle specifiche agevolazioni tra cui sconti sulle tasse per l'acquisto delle auto a batteria. Arriveranno agevolazioni anche per i taxi.

Sarà realizzata pure un'infrastruttura per la ricarica molto più capillare che passerà dagli attuali 1.600 punti ai 28.000 punti entro il 2030. Novità quindi molto importanti che dovrebbero portare ad una svolta per Singapore che sente molto i problemi ambientali. Questa iniziativa della città-stato non è certamente l'unica nel panorama mondiale. L'Inghilterra, per esempio, ha da poco annunciato di voler vietare la vendita delle auto a benzina e diesel dal 2035, con la possibilità di anticipare i tempi addirittura al 2032.

Chi arriverà prima di tutti al bando delle auto termiche sarà, però, la Norvegia che ha pianificato questo traguardo già nel 2025.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento