Audi A2 e-tron: nuova compatta elettrica in arrivo nel 2022 | Rumor

16 Giugno 2020 34

Dalla Germania e precisamente da Auto Bild arrivano indiscrezioni davvero interessanti sul prossimo modello elettrico di casa Audi. Secondo quanto riportato, la Casa dei 4 anelli starebbe lavorando sulla A2 e-tron, basata sulla piattaforma modulare MEB come la "cugina" Volkswagen ID.3 che a settembre arriverà nelle mani dei primi proprietari. Il debutto commerciale non sarebbe nemmeno troppo lontano nel tempo visto che si parla di fine 2021 o dell'inizio del 2022.

Secondo la fonte, questo modello si caratterizzerà per una carrozzeria a 2 volumi (5 porte) e una lunghezza di circa 4,3 metri. Ci saranno sia versioni con la sola trazione anteriore che con quella integrale. Un dettaglio che fa capire che l'offerta sarà varia e che potrebbe comprendere anche modelli con doppio motore elettrico.

Al momento non è chiaro se saranno proposti diversi tagli per quanto riguarda la capacità della batteria ma visto quanto sta facendo Volkswagen con la ID.3 è possibile che anche Audi scelga questa strada. Ovviamente non mancheranno soluzioni tecnologiche avanzate per gli interni e sistemi ADAS di ultima generazione. Sino ad ora, il costruttore tedesco si è concentrato solo su modelli elettrici premium di grandi dimensioni (Qui la prova della e-tron Sportback) ma sembra che sia venuto il momento di proporre qualcosa di diverso.

A questo punto non rimane che attendere ulteriori novità per capire quali siano gli esatti piani di Audi per la sua futura A2 e-tron.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
IGN_mentale

Un cogli e pure one!

IGN_mentale

Basteranno 40.000€ per la povery base version?

Mauro B

Si, la prima serie era plasticaccia. La seconda serie invece è avanti anni luce, è ancora attuale.

Paolo Giulio

La vecchia Classe A (modello dal 97 al 04) era lunga 358... 381 nella versione "lunga" (lol) ...

Io avevo una A160 benzina ed era una "goduria" per chi abita in centro con poco spazio per il parcheggio... e -appunto- era il top di abitabilità in relazione alle dimensioni..

C'è da dire che era "plasticaccia"; fatta male e davvero "cheap" come impressione... ma, vabbè...

Alex Li

L'ha detta anche oggi.....

Aristarco

meglio l'idea con i sedili modulari, l'ho riempita a dei livelli da ikea che manco un ducato...

Aristarco

veramente ha avuto problemi solo nel test dell'alce, risolti con l'esp di serie...

Aristarco

stipendiato da vag

Mauro B

Bagagliaio non eccezionale ma regolare. Aggiungici che il portellone è quadrato con soglia bassa, molto comodo.

Mauro B

Quella pericolosa era la prima serie, poi è cambiata tanto. Mio padre ne ha avute due e non hanno problemi di tenuta. Certo non sono auto sportive...

Misteriosodebunker

La a 2 aveva scarsa stabilità laterale colpa baricentro e tetto alti senza ruote alte,vortici aerodinamici e relativi rumori eccessivi,space frame carrozzeria da trattare solo in Audi,cofano davanti non apribile se non staccandolo e con space frame l auto non aveva 1 lungo cofano con paratia separazione tra motore e abitacolo e con poco spazio per antivibranti fonoassorbenti e fonoisolanti,il tutto a stessi prezzi della a 3,all inizio le spie segnalavano falsi positivi malfunzionamento abs esp airbag ecc poi risolti,la a 2 si prendeva per il 1,2 tdi 3 cilindri che consumava 3 litri soltanto per 100 km ma iniettori pompa su carrozzeria alluminio risuona di più vs acciaio,alluminio usato per basso peso e bassi consumi aveva inconveniente di smorzare meno rumori,questi problemi e 1 estetica particolare,di nicchia,facevano si che L utente classico Audi,che aveva comprato L Audi 80 nel 92 non comprava una a 2 più fiacca e rumorosa e 1 po appariscente perché con 40 mln di vecchie lire si prendeva 1 Opel astra station wagon...

Mr. G - No OIS no party

Non teneva la strada perché era fatta da cani.
Ci sono un sacco di monovolume con buona tenuta di strada

Alex

la A2 è la peggior audi mai prodotta, a detta di moltissime persone.

Alex

Se costa meno di 40k, non la voglio neppure prendere in considerazione

BerlusconiFica

anche questa avrá un design per ciccione tinte con le unghie gonfie di gel?

sgarbateLLo

E chi ne parla bene senza averla provata cos’è?

Nitro

il problema è che per avere dimensioni contenute, con molto spazio interno, la vecchia classe A aveva non pochi problemi di tenuta di strada, soprattutto in curva.

BLERY
ste

Volevo scrivere 4.05 m o 405 cm chiaramente, è solo un errore di distrazione, certo è che voi professoroni non vi smentite mai, avessi scritto pultroppo potrei capire.

ste

Ci sono salito, ma se ricordo bene il baule era abbastanza risicato sulla vecchia classe a almeno in lunghezza, sulla clio 2016 è molto capiente pure quello

Aristarco

guarda che non parlavo di qualità, ma di tipologia di auto

MatitaNera

Non lo metto in dubbio. Adesso. L'agonia è riferita all'attesa.

Misteriosodebunker

Io non potevo permettermi L audi a 2 a 40 mln di vecchie lire,sicuro se fra 10 anni io o papi cambiamo auto potrebbe essere un a 2

Misteriosodebunker

Crossover a ruote alte e suv hanno sostituito classe a e a 2 perché troppo alte d’Italia baricentro sensibili a vento laterale e facilmente ribaltabili in cambio corsia,auto impossibili da usare a vetri aperti tra rumori vortici ecc per questo ora a 2 è diventata q 2 e classe a è 1 segmento c è non b bassa

Super Rich Vintage Returns

La qualità della casa dei 4 anelli è sempre stata alta, non rovinare il suo sogno.

Super Rich Vintage Returns

L' id.3 è il futuro dell'automobile, chi ne parla male senza neppure averla provata è peggio dei razzisti.

Mauro B

Sali su una vecchia Classe A, spaziosissima in 389 cm. Stessa cosa sulla Honda Jazz che è sui 4 metri.

BLERY
ste

Devo dire che quando salgo sulla clio di mio padre (2016) rimango stupito dello spazio che c'è in 4,05 cm di auto. Come ottimizzazione degli spazi interni in renault hanno fatto un gran lavoro, e il sedile del guidarore si può alzare molto dando quasi la sensazione da crossover, non mi stupisce che ne abbiano vendute a vagonate di quelle versioni, poi ha dei consumi davvero ridicoli

MatitaNera

Sarà una agonia come con la Id.3

Giampaolo Righetti

Magari lo facessero, continuerei a non comprarlo per il costo elevato (esagerato specie per la versione 3L) ma quello si che era "Avanti nella tecnica". Ora mi sembrano tutte auto barocche...

Aristarco

che non avrà niente a che vedere con quella che possiedi...

Mauro B

Per me una vera compatta dovrebbe stare sotto i 4 metri, come la vecchia Classe A.

Alessio Cotoloni

magari. Ho un'Audi A2 e sono innamorato di lei. Ricomprerei senza dubbio un modello nuovo di A2

Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video