Cerca

Audi potrebbe non lanciare più l'ultima auto endotermica nel 2026. Si cambia?

Auto elettriche o a combustione interna? Audi ripensa a tempi e piani per la trasizione

Audi potrebbe non lanciare più l'ultima auto endotermica nel 2026. Si cambia?
Vai ai commenti 21
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 19 mar 2025

Audi potrebbe rivedere i suoi piani per l'eliminazione dei motori a combustione interna, rimandando il lancio della sua ultima auto con motore tradizionale, inizialmente previsto per il 2026. La Q7 di prossima generazione doveva segnare l'addio dei propulsori a benzina e diesel, ma la difficoltà di adozione dei veicoli elettrici nei principali mercati globali ha portato l'azienda tedesca a considerare una revisione dei tempi di transizione.

Nel corso della presentazione dei risultati annuali, il CEO Gernot Döllner ha confermato che l'eliminazione graduale dei motori a combustione interna potrebbe essere più lunga di quanto previsto, con una valutazione continua della situazione.

INFORNATA DI MODELLI IBRIDI

Döllner ha sottolineato che, sebbene il 2032 fosse stato fissato come termine per il ritiro delle auto ICE, l'azienda intende monitorare la domanda e la legislazione per adattarsi alle circostanze. Ora la strategia di Audi prevede una solida presenza dei motori a combustione anche nei prossimi anni, soprattutto come base per i motori ibridi, che vedranno un potenziamento nei modelli a venire.

La casa automobilistica presenterà infatti, la prossima settimana, la nuova A5 ibrida plug-in, uno dei dieci nuovi modelli PHEV previsti per il 2025. Altri veicoli, come la A3, la A6, la Q5 e la Q3, riceveranno varianti ibride plug-in nei prossimi mesi, mentre la Q7 e la futura Q9 (destinata principalmente al mercato USA) saranno disponibili anche in versione ibrida.

ELETRICO? SE NON VENDE, NO GRAZIE

Nonostante l'impegno crescente verso l'elettrificazione, Audi ha dichiarato che le ultime vetture termiche resteranno in vendita oltre la fine del decennio. L'azienda è pronta a mantenere i motori a combustione se la domanda lo giustificherà, con un impatto positivo sul business.

Sebbene i motori diesel stiano vedendo una contrazione nelle vendite, Audi continuerà a offrire i suoi motori TDI fino al termine del ciclo produttivo, senza però investire in nuove generazioni di motori diesel, rimanendo flessibile in un contesto di mercato in evoluzione. Nel 2024, i veicoli elettrici hanno rappresentato meno del 10% delle vendite totali, confermando la necessità di mantenere una gamma di motori diversificata per rimanere competitivi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento