Audi alla Design Week: progresso e futuro in mostra all'House of Progress
Si potranno ammirare la sportiva elettrica Audi SQ8 e-tron e Audi skysphere concept

Anche nel 2023, Audi è presente alla Milano Design Week. Il marchio tedesco ha aperto le porte dell’House of Progress. Questo evento, ogni anno, assume sempre più importanza internazionale e anche le case automobilistiche hanno deciso di parteciparvi. L’hub creativo della casa dei 4 quattro anelli rimarrà aperto fino al 23 aprile. Si trova in Corso Venezia 11, all'interno dell'hotel Portrait Milano, e si conferma uno dei luoghi cardine dell’evento milanese.
All'interno di questo spazio creativo spicca l'installazione "The Domino Act", creazione artistica caratterizzata da ventidue monoliti in acciaio specchiato disposti in modo circolare e realizzata dal collettivo Controvento su progetto di Gabriele Chiave che reinterpreta artisticamente il concetto di sostenibilità.
L’installazione, inoltre, riprende il tema della mostra evento Design Re-Evolution di INTERNI, con cui Audi festeggia il decimo anno di partnership e di cui è co-producer, e il concetto di circular economy che sta alla base del progresso Audi, inteso come risparmio di risorse, conservazione e riciclo dei materiali durante la produzione. Vengono così rappresentati i cicli chiusi delle materie prime a elevato impatto energetico (alluminio, acqua, plastica, vetro, carta, acciaio), richiamati da display tattili presenti all’interno.
L'installazione sottolinea l'importanza di porre i valori umani al centro di tutto, come metaforicamente rappresentato da Audi skysphere concept, la roadster elettrica dal passo variabile che debutta in anteprima assoluta per il pubblico italiano e di cui abbiamo parlato in passato.
La location milanese ospiterà anche momenti di riflessione e di approfondimento di tematiche importanti tra cui l’intelligenza artificiale. Audi è presente pure in via Montenapoleone dove il pubblico potrà ammirare la nuova Audi SQ8 e-tron. Per completare la presenza del marchio, un’apposita teca mostra la prima e-bike dei quattro anelli.