Audi, ecco la sua mountain bike elettrica realizzata da Fantic

10 Marzo 2023 48

In questi ultimi anni, diverse case automobilistiche hanno deciso di lanciare sul mercato delle eBike grazie alla collaborazione con alcune aziende del settore. Tra gli ultimi marchi ad entrare in questo mercato c'è Audi che ha deciso di proporre un'esclusiva mountain bike elettrica grazie alla collaborazione con Fantic.

Si chiama "Audi Electric Mountain Bike" ed è basata sul modello XMF 1.7 di Fantic. Disponibile in 3 taglie (S, M e L), in Germania è offerta ad un prezzo di 8.900 euro. Per il momento non ci sono informazioni per il mercato italiano.

CARATTERISTICHE

Come accennavamo all'inizio, l'ebike della casa dei 4 anelli si basa su di un modello di Fantic che per l'occasione è stato rivisto con una specifica livrea. Inoltre, può contare su di una dotazione tecnica leggermente differente. Entrando più nello specifico, Audi racconta che la livrea della mountain bike elettrica presenta richiami a quella utilizzata sul prototipo Audi RS Q e-tron E2 che ha corso la Dakar.

Dotata di un telaio in alluminio, può contare su di una forcella Öhlins RXF38 M.2 29 con 180 mm di escursione e su di un ammortizzatore posteriore Öhlins TTX 22M T205x65. Abbiamo poi un impianto frenante con uno disco da 220 mm all'interiore e da 203 mm al posteriore (Bracking S3 Batfly). Questo modello dispone poi di una ruota da 29 pollici all'anteriore (pneumatico Vittoria e-Mazza) e da 27,5 pollici al posteriore (pneumatico Vittoria e-Martello). Cambio a 12 rapporti Sram GX Eagle.


Il motore è il Brose S-MAG (250 W) con 90 Nm di coppia alimentato da una batteria di Fantic da 720 Wh. L'autonomia non è stata dichiarata. Ovviamente, l'assistenza del motore elettrico è disponibile fino ad una velocità massima di 25 km/h. A disposizione dei ciclista i livelli di assistenza ECO, TOUR, SPORT e BOOST.

Non può mancare un piccolo display digitale situato sul manubrio che fornisce al ciclista una panoramica dei dati principali come la carica della batteria e la velocità.


48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gaelom

Intendevo dove la usi senza fartela rubare

Stef

bike park, boschi... ce ne sono di posti dove andare!

Stef

Lasciamo perdere i tuoi clienti. Chiediamo a quello sopra di fare un giro su una pista DH con una bici da 100 euro.

Dingo
daniele

Sito fantic , modello 1.7

gaelom

Mica tanto parallelo, 10 anni fa presi la Kia RIO a 10.000...e in 10 anni il mio stipendio e non solo, non è aumentato tanto

gaelom

BELLISSIMA!!!! Complimenti
Vista dal vivo, una bestia!!!

gaelom

Ma una bici cosi dove la usi?

gioboni

Ma la luce LED è Matrix?
Comunque aspetto la versione S a 3K in più con una mappa diversa.

Stefano

Questa bici è un gadget per quelli col q8, alla fine. Conta solo se al cliente finale frega qualcosa o no di quanti km ti fa . Dubito che gli freghi così tanto.

Hockey

Sì e no. Le ebike costano molto questo è vero, ma si trovano usati a prezzi quasi umani, considerando che comunque le batterie costano, gli ammortizzatori costano, tutto costa parecchio. Detto questo, il mercato bici è esagerato, peggio di quello auto

Hockey

No

Hockey

Esteticamente pesante, montaggio discreto, prezzo esagerato anche in un contesto come quello attuale.

Vae Victis

Ha il gigamanubrio.

Gabriele

non me ne intendo ma una curiosità. C'è il recupero energetico in frenata e/o in discesa?

Antares
Drogba_11

I dati Irpef italiani sono palesemente falsati dall'evasione.

Ngamer

vai piano :P

Dingo

Purtroppo non ho trovato siti dove sono descritte le geometrie per cui non sapendo misure di Reach e Stack, angolo sterzo e sella, altezza movimento centrale non posso dare giudizi.

Visto che sei così informato potresti linkarmeli????

L'unica cosa certa è che è una Mullet, cosa che va tanto di moda oggi per le discipline discesistiche.... anche se a me non garba più di tanto

mister x

la mia non ha neanche i freni! :)

daniele

Ah be se andiamo ad analizzare anche posizionamento, pesi, geometrie va ancora peggio per questa Audi

Dingo

Fatti una discesa in bike park con una frontina da 9Kg e poi ne riparliamo... Come ho detto questa non è una bici da cross country ed il peso fa danno solo se messo nel posto sbagliato

daniele

Vero meglio spendere uguale e avere 2 kg in più

Ngamer

be dai io non ci faccio downhill :P

Ritornoalfuturo

ci sono bici non elettriche che costano di più.

Dingo

Per chi compra quella bici l'autonomia è l'ultimo degli interessi... una volta che ti permette un paio di risalite senza ricorrere a navette o impianti di risalita sei a posto visto che l'utilizzo è prettamente discesistico

Dingo

Beh fino a che pratichi Cross Country o All Mountain (come il sottoscritto) il carbonio ha il suo perchè... ma spostandoti verso l'Enduro, Freeride o Gravity diventa un fattore meno vincolante per l'acquisto di una bike.

R4gerino

Quello sopra si diverte con una bici da 100€. Dipende dal tuo concetto di divertirsi. Ho clienti che comprano bici da 6k per andarci in ciclabile.

Torpilla

Vado a ritirarla oggi la mitica caballero 500

ACTARUS

Se ha il cambio DSG e gli abbaglianti per segnalare, la prendo

Ngamer

io vado in giro con una bici da meno di 100 euro :P

daniele

A 8900 si scontra con giganti in carbonio, non ci siamo

Sarcasmo distratto

9k€, ed è senza i classici led colorati di Audi

delpinsky

Prezzo assurdo... tanto vale comprarsi una moto, se devi spendere certe cifre.

Dingo

Con quelle da 2500€ l'unico che si diverte è il dentista del malcapitato possessore

Dingo

Calcola che solo di forca e ammo viaggiamo abbondantemente sopra i 2000€ e quelli fanno veramente la differenza sui trail scassati, terreno adatto a questa bike..... Poi il GX Eagle non è poi tanto male quando si vedono miriadi di e-Bike con quel bidone del SX

ghost

Il prezzo di un'auto in un universo parallelo

Stef

Capirai, meglio qualche sacrificio sul cambio ma avere ohlins..

Stef

Linka una e-bike a 2500 euro con cui divertirsi e la ordino subito. Min 170mm anteriore

giovanni

Ricordo da ragazzo la moto Caballero della Fantic, i nuovi proprietari hanno fatto rinascere il marchio e lo hanno rilanciato anche grazie alle bici elettriche.

R4nd0mH3r0

novemila euro per una bici. Ok.

Max Severest

Vero, me ne ha parlato giusto in settimana un collega appassionato.
Mi ha sparato esempi che mi hanno lasciato a bocca aperta…

R4gerino

Per una Yaris ci vogliono 25k. Che è 1 anno a 2k al mese, quindi decisamente sopra la media nazionale. E' pieno di auto da 30-40k per strada, ma son tutti leasing, 'prendi oggi paghi domani' ecc ecc.
Comunque questo c'entra poco con la bici dell'articolo, per divertirsi basta anche 1/4.

ally

quindi in due di queste c'è tecnologia e materiali pari ad una segmento B full optional, ci credo eh...

Ngamer

uno per mettere su famiglia dovrebbe avere uno stipendio di almeno 3000 euro a persona per avere un potere d'acquisto degli anni 70-80 e sottolineo almeno . ho un articolo dove dicevano che per comprare una 127 ( auto di media categoria per l epoca) meta anni 70 bastavano 6 mensilità di una persona di ceto medio ( operaio impiegato) ora ci vogliono 6 anni :P

R4gerino

Io le vendo le bici. Nell'ultimo anno e mezzo i listini hanno subito aumenti ogni 2-3 mesi in media.

Federico

Pratico ciclismo da 25 anni e ti posso assicurare che il mercato del ciclismo è sovrapprezzato, in tutto, bici, accessori, complementi, ricambi, tutto costa troppo

R4gerino

Cioè, con 9k ti danno il GX? Va beh che ci saranno 2k€ solo del nome Audi, però...

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8