Apple ha tutti i mezzi per competere nel mercato dei veicoli elettrici | Cowen
Il portafoglio di tecnologie di Apple potrebbe rendere la sua "Apple Car" un formidabile concorrente nel mercato dei veicoli elettrici.
Il portafoglio di tecnologie di Apple potrebbe rendere la sua "Apple Car" un formidabile concorrente nel mercato dei veicoli elettrici. Questo è quanto affermato dalla banca di investimento Cowen in una nota agli investitori.
L'attuale mercato dei veicoli elettrici si è evoluto in una direzione che potrebbe offrire ad Apple nuovi modi o opportunità per entrarci. L'azienda di Cupertino è già ben posizionata per farlo ed ha un solido portafoglio di prodotti e proprietà intellettuali in diverse aree chiave per il mercato delle auto elettriche e autonome: software, intelligenza artificiale, navigazione, accumulo di energia e servizi cloud.
Secondo quanto affermato da Krish Sankar, analista della Cowen, Apple può godere di esperienza nella progettazione di processori, piattaforme software, di un database di mappatura proprietario, di una libreria di media e servizi di intrattenimento e di un ecosistema di dispositivi mobili.
"Branding a parte, riteniamo che questi punti di forza rendano Apple un partner desiderabile per le case automobilistiche tradizionali"
Tuttavia, ci sono ancora alcune aree legate al mondo automotive in cui Apple deve ancora cimentarsi: software di guida autonoma e capacità di produrre dispositivi più grandi di un computer su larga scala. Sankar ha individuato diversi percorsi che Apple potrebbe intraprendere per entrare nel mercato dei veicoli elettrici.
La società potrebbe collaborare con una casa automobilistica già affermata ma che attualmente manca di esperienza in EV o AI. Secondo indiscrezioni, il progetto automobilistico di Apple potrebbe essere incentrato maggiormente sui sistemi autonomi piuttosto che sul design del veicolo.
Da non escludere la possibilità che abbia deciso di realizzare un'automobile esternalizzando la produzione a una società terza. A tal proposito, ci sono indiscrezioni confermate che punterebbero a trattative con Hyundai. Il costruttore coreano è molto attivo nel settore delle auto elettriche e di recente ha presentato una nuova piattaforma espressamente dedicata per la costruzione di questi veicoli.
Altra ipotesi, l'acquisizione di una società esistente che realizza veicoli elettrici che potrebbe offrire un "vantaggio di mercato sostenibile". All'inizio del 2020, si dice che Apple abbia pensato all'acquisizione della startup Canoo. Le trattative si sarebbero interrotte e, successivamente, la startup si è fusa con Hennessy Capital Acquisition Corp. IV, raccogliendo 300 milioni di dollari per finanziare la produzione del minivan Canoo e per portare avanti lo sviluppo di altri progetti.
Per ogni operazione, tuttavia, secondo Sankar ci sarebbero compromessi da tenere in considerazione tra time to market, efficienza del capitale, il profilo del margine operativo nei cicli della domanda e il grado di controllo sui risultati di progettazione o produzione.