
27 Ottobre 2022
Per l'Alfa Romeo Stelvio si sta avvicinando il momento di ricevere un restyling che andrà a rivedere un po' il look del SUV, oltre ad introdurre alcune novità di elettronica e, forse, di motore. Attraverso i canali social di Walter Vayr sono state pubblicate nuove foto spia di un muletto del nuovo SUV impegnato su strada durante i classici test di sviluppo.
Le immagini mostrano un camuffamento limitato essenzialmente alla zona dei fari frontali. Si tratta di un segnale che il restyling potrebbe introdurre ritocchi al look solo di dettaglio. Da quello che si può vedere, comunque, sembra che la Stelvio potrà contare su fari anteriori in stile Tonale, oltre a leggeri ritocchi alla griglia. I gruppi ottici posteriori, invece, sembrano disporre di una nuova grafica.
Per il resto, non paiono esserci altre importanti modifiche. Tuttavia, come spesso accade con i restyling, è possibile che arrivino nuovi colori per la carrozzeria e cerchi in lega dal nuovo design. Non dovrebbero mancare nemmeno affinamenti al telaio e all'assetto per migliorare la dinamica di guida. Le nuove immagini non mostrano gli interni. Tuttavia, dovrebbero essere introdotte alcune novità riguardanti la strumentazione digitale e l'infotainment.
Con il restyling, Alfa Romeo dovrebbe aver aggiornato e migliorato i sistemi ADAS. Per quanto riguarda, invece, i motori, si parla dell'introduzione anche di nuove unità mild hybrid. Non dovrebbero arrivare, comunque, grandi cambiamenti.
Complessivamente, pare che il restyling non andrà a stravolgere l'auto ma ad apportare solamente piccoli affinamenti per rendere il SUV competitivo sul mercato ancora per qualche anno. Al debutto ufficiale non dovrebbe mancare molto. Dunque, presto finalmente potremo scoprire tutte le novità che Alfa Romeo intende introdurre sulla Stelvio con il restyling.
[Foto spia: Walter Vayr]
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti
La prossima volta ci metterò una emoticon.
non sembrava ironico altrimenti avrei riso :-)
Io rompo il ca.. tu apri la mente e ogni tanto ridi!
E non rompere il ca... Che si capiva
Ammetto che cosa?
Ti ho detto più volte di leggere con attenzione.
Fin dall'inizio ho scritto che i punti deboli di ALFA ROMEO sono una minore attenzione sui particolari, il modo di vendere e assistire le proprie auto ...cosa sentita da chi compra auto di classe medio grande e superiore.
Il fanciullo, caro Titano, è arrivato ad una età in cui ci si gode un meritato riposo dopo aver lavorato 40 anni intorno alle auto...in particolare.
Per quanto riguarda il " lo so benissimo"...avrei dei dubbi.
Caro cittino...
Più volte ti ho detto di leggere bene quello che viene scritto...ma ti è passato da un orecchio all'altro senza incontrare una particella di sodio.
Parli di restyling, di riduzione di prezzo , di essere fatti a pezzi ma non hai risposto cosa dovrebbe essere migliorato sulle due ALFA ROMEO.
Per l'ultima riga...
Comincia ad avviarti!
Hanno illuminato la via e ci sono le giostre!!
Io la uso come macchina aziendale, ha 170.000 km e l'unico problema avuto è uno scricchiolio del sedile risolto in garanzia. Ne abbiamo altre tre con chilometraggi un po più contenuti e ugualmente niente problemi.
Allora se stai ammettendo che è un livello inferiore per qualità perché sei dovuto intervenire nel mio primo commento ovvero auto valida un po’ da rivedere nel restyling per metterla al passo coi tempi e abbassare un po’ il prezzo perché non è al livello delle concorrenti stop. Io so benissimo i segmenti e ho voluto menzionare Q3 e non Q5 o GLC perché ne sarebbe uscita a pezzi Stelvio con questo chiudo mi sono annoiato a discutere con un f4n ciao lilli
Ora fai l'offeso?
Non mi pare, caro fenomeno, di aver detto che ALFA ROMEO sia superiore alla triade.
Sicuramente ho detto che ALFA ROMEO è migliore a livello di handling e che è ad un livello...non più di uno...appena più basso come cura del dettaglio, come sistema di vendita e assistenza.
Tu confondi segmenti, posizionamenti, livelli di prezzo, tipologia di carrozzeria e non riesci a rispondere se non facendo bruciare la coda.....
Quando sei in comodo fai un elenco delle cose che dovrebbe modificare Alfa Romeo sulle due GIORGIO.....domanda a cui non hai risposto.
Va bene alfaman dai Stelvio è superiore a Mercedes audì e Bmw contento? Possiamo chiudere la discussione ora grazie
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
lascialo perdere, quella è la mentalità dell'italiano medio che compra le tedesche. Non sa godere di quello che ha ma guarda già al nuovo modello prima ancora di prendere (in leasing!) quello attuale. E tutto perché loro campano sul rendere vecchio il modello attuale e invogliarti a cambiare auto. Non si spiegherebbe altrimenti il perché di quelle linee così taglienti che sono figlie della moda..
Ma se non si rompe in pista figurati se si rompe in strada.
Problemi all'impianto multimediale non ne ho mai sentiti, sarà un problema di quei modelli in particolare. A differenza ad esempio delle LandRover che hanno diversi problemi noti e diffusi a motore e sospensioni..
Certo, perché la prendi per andarci in pista :'). I miei amici/colleghi la usano per lavoro e avere l'impianto multimediale/la navigazione che si spegne senza mai più riaccendersi costringendoti a vagare per le strade di città che non conosci, per quello che costa, anche no.
Sei decisamente fuoristrada.
Ho parlato di family feeling FIAT....che ancora oggi non c'è...nei modelli europei?
No!
Ho scritto che il family feeling era presente sui frontali di molti marchi cosa che Audi non aveva...o meglio lo aveva negli anni 30
È rinata rimarcando delle VW e Da Silva le ha dato una marcata identità....ma questo ti è sconosciuto.
500, ancora più di Mini (che negli anni è diventata quasi Maxi anche nel modello 3 porte, infatti le vendite sono progressivamente crollate) è “senza tempo” (peccato che la nuova linea e i nuovi interni siano stati riservati solo all’elettrica). Difatti la nuova è esteticamente praticamente identica alla vecchia tolti i fari LED.
quale? la uno con la tipo ? giusto quello..
qui era tutta la gamma..
ed ha fatto successo.. infatti adesso tutti i marchi adottano questo sistema
Mi sono lasciato confondere dalle lucine.
Comunque anche su altri marchi erano riconoscibili family feeling.
Audi lo ha trovato quando Da Silva è arrivato in VAG.
si parlava di "family feeling" cioè auto di segmenti diversi che si somigliano (nella stessa casa madre ovviamente)
Il primo virtual display...montato sulla TT.... è del 2014.
I LED anche dopo.
2022 - 2014 fa' 8
otto anni non 20.
Zero, la trovo sempre più bella, e tutti quelli che conosco concordano. Si vede che c'è stato uno studio
Titano....
Hai fretta di scrivere e ti arroti sui numeri.
Le automobili sono suddivise in segmenti e TIPOLOGIA DI CARROZZERIA.
Confrontare una A3 con una A4 e dire che si differenziano solo per le dimensioni dimostra la tua conoscenza dell'auto.
Voglio farti un esempio con MB.
La Aklasse sedan oppure la CLA sono uguali ad una Cklasse?
Le dividono solo pochi centimetri ma sono sostanzialmente diverse esattamente come le Audi.
La 164?
Non era l'ultima Alfa del Drake? Quella che lui definì "una signora macchina"
Ma che vuoi che sia... Io forse non ricordo bene e lui forse non capiva molto di automobili...
Ma soprattutto: se oggi mi piace non è che tra 2 anni mi farà schifo perchè non la vendono più...
Confermo le tue impressioni anche tra diverse persone che la posseggono.
Sia aziendalmente che personalmente.
Guarda che gli Xenon consumano veramente poco.. si parla di 35W per il modello di punta, 25W per quello base. Hanno bisogno di un alto voltaggio per essere accesi ma poi a regime consumano davvero poco. I fari led matrix stanno sempre sui 20-25W.
Per la visibilità non credere che ci sia tutta sta differenza. Un buon faro xenon dal punto di vista della visibilità è superiore ad un impianto a led "standard" mentre è inferiore a quelli matrix sostanzialmente a causa dell'impossibilità di adattare il fascio luminoso (sostanzialmente puoi tenere quasi sempre gli abbaglianti accesi che se la vedono loro a non accecare chi ti viene contro).
Ma in contesti in cui la sicurezza è importante (es strada deserta, buia) accendi gli abbaglianti e vedi come con i matrix..
Io per esperienza posso dirti altrettanto contro le tedesche
No assolutamente ho avuto audì prima di MB e ho avuto due alfaromeo rispettivamente 147 e GT q2.. con una BMW 320 coupe nel mezzo per più di un anno.. tutte macchine che ho apprezzato ma la qualità delle tedesche era ed è nettamente superiore, ad oggi posso affermare questo. Per esperienza
a me uno col carrello della spesa.. gemma del faro posteriore + parte carrozzeria = 500€ di danno.. ovviamente non ha lasciato nemmeno un foglietto con scritto "scusa", per me manco se n'è accorto.
No dai è invecchiata malissimo invece
Alfa Romeo è considerata con Maserati la punta di STELLANTIS...lo hanno detto chiaramente.
Il progetto prevede un aumento delle vendite...non alte vendite....per incassare.
Intendono farlo con TONALE e con l'altro crossover piccolo, che io non avrei fatto.
Se tutto va bene possono arrivare a 150 mila unità.
Questo sarà il momento in cui la gamma potrà aumentare....
Un niente
In pista viene usata e abusata e nessuno degli istruttori che conosco se ne lamenta. I motori sono molto affidabili, così come il resto della meccanica.
Quindi?
Ti ho sminuito?
Di dove sei? Proprio ieri ne ho vista una 2020 pre restyling, Diesel a km0. 369900 se ti interessa posso metterti in contatto con la conce. Su subito c’è una sprint a 39900 invece
ahhahahahahah
Ceeerto, trovami una stelvio a 35k che la compro solo per rivenderla
X3 è nello segmento della Audi Q5 :)
Tanto bella quanto poco affidabile. Tutti quelli che la hanno come auto aziendale (non gente che la usa solo per "flexare" al bar) me ne hanno parlato malissimo.
Trovamela la Stelvio a 35 mila e la compro subito,
È X3, non X5, ma sì. Soprattutto visto che in quanto a tecnica e materiali è più simile a X5 e Q7 che alle dirette concorrenti. Sicuramente è indietro in termini di infotainment, e probabilmente sarà mezzo passo indietro come interni, ma compararla con una Golf in giacca e cravatta sui trampoli è ridicolo.
Poi certo, i segmenti automobilistici non sono gabbie e nulla vieta di confrontare pure una Polo con una X3. Ma dire che la Polo sia un'auto migliore perché costa meno e ha comunque degli interni ben assemblati e un buon infotainment denota solamente scarsa comprensione della materia.
E resta il fatto che, al netto delle tue convinzioni, la concorrenza diretta di Stelvio, per posizionamento di mercato e dimensioni, sono GLC, X3 e Q5. Il confronto che fai più sotto, tra il prezzo di
A3Q3 e Stelvio, perché non lo fai con Q3 e Q5, Q3 e X3, o Q3 e GLC? Scoprirai che veicoli di una categoria superiore, con soluzioni tecniche superiori ad una TA con MacPherson, chiedono tutti un prezzo superiore ad una Q3.147 che era ed è comunque una signora macchina (anche a livello di vendite dell'epoca), meccanica e tenuta. Lo stessa dicasi della 159, con una tenuta di strada formidabile e per la sicurezza (5 stelle euro ncap). Come vedi c'è chi le ricorda...
Giulietta per 10 anni é stata a listino, la mito pure.
Ma anche le Fiat e le lancia, la 500 é in vendita del 2007,paragonarla alla prima aygo sarebbe assurdo a livello di design, o a qualsiasi altra segmento a uscita in quel periodo.
Lol…il tonale è appena uscito.
I prezzi reali sono quelli basta che ti fai un giro sul web e trovi caterve di km0, addirittura c’è una super accessoriata SPRINT a 39000 euro con 12.000 solo di accessori! In sostanza te la regalano, questa è la realtà la tua è pura fantasia
Ma Alex Li secondo te il progetto del rilancio del marchio, cercando di far finta il più possibile che non siano imparentati con stellantis, e rilanciare il marchio sul mercato secondo te prevede vendere poco e guadagnare qualcosa? Ma ora onestamente io non voglio infierire su qualcosa ma mi sembra chiaro che anche un bimbo capirebbe che il programma prevede qualcosa come alte vendite per guadagnare più possibile rilanciare il marchio e ricreare una gamma attualmente inesistente
A livello puramente dimensionale è Chiaro che va a competere con Q5 X5 Glc ecc ma secondo te ci sarebbe confronto? Mi pare altrettanto chiaro che può essere preferita o scelta anche con Suv con qualche centimetro in meno. Sono appunto della stessa categoria appunto SUV. Come dire una Audì a3 sedan non può competere con una A4 , sono entrambe berline stessa categoria cambia la dimensione di qualche cm. Non si sta paragonando un suv ad una berlina o ad una supersportiva. Questa ridicola cosa la state inventando voi qui su questo blog
Io non ho un Audi , ho una MB A220
Arriveranno anche su Giulia.