Alfa Romeo GTV potrebbe tornare in vita come coupé elettrica

21 Giugno 2021 97

Alfa Romeo con la nascita del Gruppo Stellantis si prepara ad essere profondamente rivoluzionata grazie all'arrivo del nuovo CEO Jean-Philippe Imparato che sembra avere le idee già molto chiare sui prossimi passi da effettuare. Non si può non ricordare, per esempio, che il nuovo numero uno del costruttore italiano ha deciso di ritardare di alcuni mesi il lancio della nuova Tonale per affinarla ulteriormente e migliorare soprattutto il powertrain Plug-in.

L'ampio piano di rilancio ancora non è stato presentato ma secondo un rapporto di Autocar sembra che potrà includere anche il ritorno della GTV, un modello molto importante del passato che potrebbe essere riproposto in versione elettrica. Stiamo parlando della coupé sportiva che il marchio italiano ha prodotto dal 1995 al 2004. Una decisione finale non sarebbe ancora stata presa ma pare che si starebbe ragionando o su una coupé a 2 porte con uno stile ispirato al passato o su una più moderna coupé a 4 porte in stile BMW Serie 4 Gran Coupé. Potrebbe essere proposta sia con una motorizzazione ibrida sia con una completamente elettrica.

Il modello a batteria, in particolare, dovrebbe entrare in diretta concorrenza con la Tesla Model 3 e con la nuova BMW i4. Curiosamente, Imparato non è la prima volta che si ispira al passato per lanciare nuovi modelli. Durante il periodo in cui era in Peugeot, ha approvato il concept e-Legend, una coupé elettrica ispirata alla 504 Coupé.

TORNANO ANCHE LA SPIDER E LA MITO?

La GTV non è l'unico modello del "passato" che potrebbe essere riportato in vita da Imparato. Potrebbero, infatti, tornare anche la Spider e la Mito. Questo secondo veicolo, in particolare, sarebbe considerato molto importante per riavvicinare i più giovani al marchio italiano. Prima dell'arrivo di tutte queste nuove vetture, Alfa Romeo ha in programma di lanciare altri nuovi modelli. Nel 2022 arriverà la Tonale. Successivamente, debutterà quella che oggi tutti chiamano con il nome di Brennero, un SUV che sarà proposto anche in una versione elettrica (motore da 100 kW e batteria da 50 kWh - 45 kWh usabili). Nel 2023 e nel 2024 arriveranno anche le nuove Giulia e Stelvio che potrebbero poggiare sulla nuova piattaforma STLA Large di Stellantis che permette di realizzare modelli Plug-in ed elettrici.


97

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vae Victis

No, non credo. Non parlavano del costo di progettazione. Quello è già stato speso e comunque viene usata anche nel nuovo Grand Cherokee.

Stellantis si è lamentata dei costi di costruzione. Probabilmente ha una geometria complicata che richiede una lavorazione robotica anziché un semplice colpo di pressa.

Alex Li

" non credo tu conosca le ALFA ROMEO di una volta".
Questo è la tua risposta a un mio commento.
Chi ha supposto qualcosa?
Io no.
Ho sessanta anni e ho lavorato con le auto per quarant'anni quindi non credo tu possa insegnarmi qualcosa sulle Alfa degli anni passati.
Ti sembro arrogante?
Tu sicuramente hai la coda di paglia.
Non credo di averti offeso chiarendoti la mia esperienza quindi stai solo cercando risse inutili

Aristarco

a Balocco c'è un intero capannone pieno di auto della concorrenza...

TITANO
Alex Li

Ne ho viste più di una....
e non sono nelle condizioni descritte più su.

Alex Li

Un po' limitato con la storia di ALFA ROMEO!

Antares
Alex Li

Caro Mefistofele....
Che i JTD e JTDm siano derivazione FIAT è e rimane così.
Io ho detto che gli ultimi Twin Spark erano dei Pratola Serra con testata Alfa quindi derivati FIAT.
Che la doppia candela sia una caratteristica Alfa.....lo sanno anche i bimbi.
Km zero ne trovi quante ne vuoi anche della triade quindi non menare il can per l'aia.
Le versioni base ...le fanno tutti e con i motori più assurdi perciò se ho fatto esempio del Renault su MB resta quello che è....un esempio.

Mefistofele

In azienda ho 4 tiguan a fine leasing, 3 anni e mediamente 100k km l'una. Lavate sembrano vome nuove. Vai a vedere una giulia con 40k km ed 1 anno e mezzo di vita

Mefistofele

Ma che ne sai tu delle auto che hanno fatto la storia? Alfa 33 boxer, alfa 75 twin spark? Che ignoranza, vergogna

Mefistofele

E ti pareva che dovevi mancare te all'appello degli incompetenti per tirare in ballo i jtd metre si parla di twin spark? Ridicolo

Mefistofele

Io ne ho mediamente 5 auto nel parcheggio di casa, da 20 anni.

Unit-01
Alex Li

Non è un tentativo.
Stanno facendo quanto programmato.....con un ritardo di almeno due anni con gli altri marchi.
Per ALFA ROMEO chiedere al voltagabbana Manley.

BlackLagoon

purtroppo hai commesso due errori: hai guidato l'auto che ti ha dato il concessionario e soprattutto Giulia Diesel. Per il primo errore purtroppo non puoi farci molto, quelle auto vengono maltrattate da chiunque proprio perché sono "in prova": appena accese vengono subito messe alla frusta senza lasciare neanche il tempo all'olio di scaldarsi e alla turbina di entrare in temperatura. O lasciate sotto il sole e le intemperie 7gg su 7. Tu lasceresti mai 50k euro di auto fuori dal garage? Che chiunque passi può rigartela o urtartela?

Sul Diesel poi c'è poco da dire: dopo aver guidato per un weekend la quadrifoglio e oramai da 2 anni e mezzo la versione benzina, mi è capitato di guidarne una Diesel.. capisco le necessità nel caso di lunghi chilometraggi, ma mi ha deluso un mondo quella motorizzazione. Si ok tanta coppia, ma finisce subito e devi già di nuovo cambiare, per non parlare dell'effetto trattore..

Alex Li

Gli altri studiavano.....e continuano a farlo.
Credo che in qualche capannone BMW ci sia una Quadrifoglio in sezioni usata per evolvere la loro serie3/4.

BlackLagoon

Giusto, dimenticavo. E' un tentativo di rientrare parzialmente dei costi (1 MLD) di sviluppo del nuovo pianale. In ogni caso i 4-5 modelli a cui facevo riferimento sarebbero stati interni al brand Alfa Romeo, quindi in ottica FCA avrebbero trovato poi sbocco su ancora più modelli.

Alex Li

Vedi titano...
Con 60 autunni alle spalle e 40 anni di lavoro nell'auto credo di poter affermare di conoscere tutti i marchi e Alfa, in particolare.
La prima ALFA ROMEO cui ho stretto il volante fu' una GTam.....
Il progetto Giorgio è stato sviluppato in quello che oggi è MASERATI INNOVATION LAB con un team dedicato.
Hanno smembrato una serie 3, hanno scelto le migliori componenti partorendo due signore auto.
Non vedo perché non dovrebbero essere Alfa Romeo visto che tutti fanno auto in quel modo.
Anche la tua MB
Non ci

Unit-01

Proprio di questo stiamo parlando eheh ,che una volta erano gli altri che studiavano i nostri modelli , adesso invece tocca farlo a noi se vogliamo fare un modello decente...

Unit-01

Si , anzi per me possono chiamarla come vogliono ,l"importante è poi portarla avanti con le varie generazioni..

TITANO

Non credo tu conosca le alfa di una volta invece

Alex Li

VW per la prima Golf.... smontò e disseziono'....una Fiat 128.
È prassi per ogni costruttore studiare la concorrenza quindi....
di cosa state parlando!!

Alex Li

Quindi usare i migliori componenti .....rende Giulia 2016 peggiore della sua antenata?
Non credo tu conosca il mondo dell'auto.

Alex Li

Se la faranno.... l'unica cosa del passato sarà il naming non di certo il design.
Sarà una coupé cabrio derivata dal progetto Granturismo Folgore made in FCA.

Alex Li

Infatti il problema è tutto lì.
Loro i soldi ricavati li reinvestivano nel loro business......evolvendo un design mentre i nostri con i ricavi ci compravano e comprano tutto fuorché fare auto..... dovendo ripartire da capo.
Qualcosa stava cambiando.....ma ancora la finanza ha creato distrazione.
Comunque fare....spero presto....un ALFA ROMEO coupé cabrio derivata da Giulia e chiamarla GT ...non GTV....è coerente con il passato storico.

Domenico Belfiore

La GTV elettrica è una bestemmia colossale... ci vuole tanto a prendere na giulia e rendela coupè lasciandola uguale dentro e nel cuore?

Unit-01

Se non ricordo male al tempo dichiararono proprio di aver smontato una Serie 3 f30 per lo sviluppo della Giulia...

Unit-01

Non è che non hanno "fantasia" è che quando creano un modello è perché ci credono veramente e lo portano avanti nel tempo evolvendolo, non come Alfa che fa un modello di successo e poi 10 anni di vuoto... Si chiama coerenza.

TITANO

La Giulia attuale migliore di quelle passate? E sono io a nn intendermene di auto… no grazie sto bene con MB..

TITANO

Non Si tratta del nome si tratta proprio di dover richiamare modelli passati nel nome e nel design..in chiave moderna per avere un po’ di vendita .. non sono in grado di creare un modello completamente nuovo e sfondare, Audi MB e Bmw l’esatto opposto, nomi senza un senso ma auto vincenti

Alex Li

Mentre quando guardi Audi.... c'è solo lo stemmino dei quattro anelli!!!!!
Certo... insieme a Seat, Skoda e VW....

Alex Li

Infatti GRECALE e Grand Cherokee ....su cosa sono sviluppate?
Indovina?

Alex Li

È marketing....vero!
Stanno armonizzando tutto....quindi via mini, small, compact, Giorgio e large (piattaforme FCA) via CMP, EMP (piattaforme PSA)
per fare largo a quelle STELLANTIS (STLA)
Mini,small, medium, large e truck.....che altro non sono
- e-MINI
- e-CMP
- EMP 2
- e-vMP
- Giorgio

Alex Li

Volanti spellati su Golf, Passat, A3, TT...
pulsanti scoloriti ....sulle solite.
Fianchetti laterali rotti....sempre sulle solite....
Il tuo amico........

Antares
Alex Li

Hanno detto..hanno detto.....
Hai rotto la puntina?
Giorgio doveva essere base per MASERATI, DODGE e JEEP..... proprio per diminuire il suo costo.
Infatti Grand Cherokee, Grecale, Granturismo, per cominciare, diminuiranno i suoi costi ripagando la nuova riprogettazione a piattaforma EV PURE.
STLA LARGE è la versione elettrica di Giorgio...... non la e-vMP

Alex Li

Quale problema può esserci nel riutilizzare una vecchia denominazione?
Rovinare un mito......
Hai fantasia come BMW, MB o VW che utilizzano il solito naming da un secolo!

Mefistofele

Avevo mezza intenzione di comprare italiano dopo anni di tedesche, purtroppo la differenza con le antagoniste del segmento di riferimento è netta: classe C ed audi A4 sono dieci spanne sopra in tutto e per tutto. Ovvio che se abituati a guidare la punto una volta a bordo di una giulia si crede di essere su uno space-shuttle.

Mefistofele

Da dizionario "verniciato" è diverso da "sverniciato"

Mefistofele

Alfa con Giulia e Stelvio guarda che si è bruciata già da un pezzo. Se ne cercassi un'altra avresti solo l'imbarazzo della scelta recandoti presso qualunque concessionario fca dato che hanno i piazzali pieni di invenduto a km 0.
E per favore smettiamola con le favole, su una dozzina di auto possedute dal sottoscritto non ho mai visto i fianchetti della selleria in pelle consumarsi come sulla giulia executive con appena 8k km che ebbi in prova per tutto il weekend. Forse si tratta di un'auto fatta per chi si vuole sentire pilota e gli basta solo quello?

Mefistofele

Guarda, forse saranno le auto che sono abituato a guidare ad aver alzato le mie aspettative tanto da restare deluso quando il concessionario mi ha lasciato in prova una giulia executive 190cv per tutto il week end. Magari te che guidi un'utilitaria sei rimasto sbalordito. Punti di vista... M

Matteo

è troppo costosa per 2 modelli immagino.
Fino a che non ci saranno i nuovi modelli e i test non lo sapremo mai.
In ogni caso ormai sono piattaforme di nicchia per pochi appassionati la gente non sa cosa ha sotto al sedere.

Mefistofele

Il jtd non è un motore alfaromeo, i vecchi e gloriosi twin spark sì. Penso sia scritto in italiano

Vae Victis

Non sai di cosa stai parlando. Giulia e Stelvio hanno messo sotto tutta la concorrenza. Dopo 5 anni i tedeschi sono ancora lì che lavorano per tentare di eguagliarne le prestazioni.

Era molto tempo che le auto italiane non mettevano sotto nessuno nelle fasce di prezzo abbordabili. E comunque anche il marchio Fiat è migliorato molto rispetto al passato.

Vae Victis

Non è basata su Giorgio, lo dicono solo per marketing.
La STLA Large andrà a sostituire la Giorgio in quanto quest'ultima è troppo costosa da produrre.

Vae Victis

Hanno detto che la piattaforma Giorgio è troppo costosa da produrre, quindi dubito che la STLA Large abbia molta parentela, aldilà del marketing.

Vae Victis

Per me una GT nella gamma Alfa è necessaria.

Mr. G - No OIS no party

Già con il restyling secondo me inizieranno a rovinare la Giulia togliendo qualche contenuto esclusivo, comprati l'attuale finché si trova

Mr. G - No OIS no party

Poteva anche essere un discorso sensato se avessi lasciato fuori la Giulia

Chicco Bentivoglio

Ha ragione

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024