Cerca

Alfa Romeo Tonale 2026, un restyling per tornare a competere. Tutto quello che sappiamo

Il restyling della Tonale è in arrivo entro la fine dell'anno e permetterà di rilanciare le vendite del SUV

Alfa Romeo Tonale 2026, un restyling per tornare a competere. Tutto quello che sappiamo
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 ago 2025

Alfa Romeo Tonale ha festeggiato le 100.000 unità prodotte ad aprile 2025. Si tratta di un traguardo importante per il SUV della Casa del Biscione. La concorrenza nel segmento C è però sempre più forte ed è necessario un aggiornamento per poter continuare a competere. E che sia necessario un restyling lo confermano anche i numeri di produzione che sono in calo a Pomigliano. Un facelift come sappiamo è in programma e il lancio dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno. Foto spia ne abbiamo già viste e probabilmente ne vedremo di ulteriori nei prossimi mesi man mano che si avvicinerà il momento del debutto. Ecco tutto quello che sappiamo fino a questo momento sul facelift della nuova Alfa Romeo Tonale 2026.

ALFA ROMEO TONALE 2026: COME SARÀ?

Da quanto sappiamo fino a questo momento, le novità principali riguarderanno il frontale che sarà ridisegnato per dare al SUV un look più moderno e sportiveggiante. Le foto spia viste fino a questo momento hanno permesso di osservare nuove forme per il paraurti e le prese d’aria. La mascherina Alfa Romeo non sembra essere cambiata, così come i fari ma non è detto che alla fine non possano arrivare ulteriore ritocchi in questi punti. Future nuove foto spia permetteranno di capire meglio i ritocchi che il marchio italiano ha progettato per la sua Tonale 2026 che alla fine potrebbe presentare alcuni elementi ripresi della nuova Junior. Le immagini visto fino a questo momento non hanno invece evidenziato particolari novità al posteriore.


L’abitacolo del restyling della Tonale non si è ancora visto bene ma ci possiamo attendere ritocchi alla plancia e soprattutto un upgrade lato tecnologia con una nuova strumentazione digitale ed un rinnovato sistema infotainment, magari con uno schermo più grande.

MOTORI

Alfa Romeo Tonale oggi propone motorizzazioni mild hybrid diesel e benzina, oltre che una versione ibrida Plug-in. I restyling solitamente non introducono cambiamenti radicali sul fronte dei motori e quindi possiamo immaginarci ottimizzazioni per migliorare efficienza e consumi. Possibile che per la Plug-in possa essere introdotta una batteria di maggiore capacità per una miglioare autonomia in elettrico. Presto, comunque, ne sapremo di più.

SOSTENERE LE VENDITE IN ATTESA DELLE NUOVE STELVIO E GIULIA

Oggi è soprattutto la nuova Junior a sostenere le vendite di Alfa Romeo. Il restyling della Tonale sarà importante per rilanciarne le vendite e aumentare così i volumi complessivi del marchio in attesa che arrivino le nuove generazione della Stelvio e della Giulia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento