Cerca

Alfa Romeo Giulia e Stelvio, verso l'addio delle versioni a benzina

Tra pochi mesi non potranno più essere ordinate

Alfa Romeo Giulia e Stelvio, verso l'addio delle versioni a benzina
Vai ai commenti 32
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 mar 2025

A quanto pare, Alfa Romeo Giulia e Stelvio nelle versioni a benzina sono destinate ad uscire presto di scena. Infatti, sta circolando un'immagine di un documento in cui è riportata la fine della produzione dei modelli benzina della berlina e del SUV, comprese le versioni Quadrifoglio. L'addio è reale ed è stato confermato direttamente da Stellantis ai colleghi di Quattroruote.

LE DATE DELL’ADDIO

Insomma, Alfa Romeo intende eliminare le versioni della Giulia e della Stelvio con le emissioni di CO2 più elevate. In gamma rimarranno solamente i modelli dotati dei motori diesel 2.2 da 160 e 210 CV. Nel documento dal titolo "Chiusura ordinabilità motorizzazioni benzina" si può leggere:

Gentili Titolari e Venditori, vi informiamo che Alfa Romeo ha previsto la graduale eliminazione dei motori benzina disponibili su Giulia e Stelvio a partire dalla fine di Marzo 2025.

Quali sono esattamente le date per lo stop alla possibilità di ordinare la berlina e il SUV con motori a benzina?

  • Giulia Quadrifoglio: 31 marzo 2025
  • Stelvio Quadrifoglio: 30 aprile 2025
  • Giulia e Stelvio benzina 280 CV: 31 maggio 2025

ARRIVA LA NUOVA GENERAZIONE

Una scelta dovuta alle nuove normative sulle emissioni dell'Unione Europea? Possibile visto il rischio delle multe, sebbene l'UE dovrebbe dare più tempo alle case automobilistiche per centrare gli obiettivi. In ogni caso, non possiamo non ricordare che sono in arrivo le nuove generazioni di Giulia e Stelvio.

La prima a debuttare sarà quella del SUV entro la fine dell'anno. Il prossimo anno, invece, toccherà alla berlina. Entrambe saranno basata sulla piattaforma STLA Large e saranno proposte in versioni ibride ed elettriche. Quindi, si potrebbe anche pensare che stia semplicemente arrivando il momento di pensionare l'attuale generazione. Certo, questo lascerebbe dei buchi nella gamma Alfa Romeo in attesa che i nuovi modelli arrivino su strada ma i dati di vendita di Giulia e Stelvio non sono particolarmente elevati, anzi, tutto il contrario. Stando ad UNRAE, a febbraio 2025 questi modelli non sono nemmeno entrati nella top 50 delle auto più vendute. Infatti, di Giulia ne sono state vendute appena 63. 340, invece, le Stelvio immatricolate.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento