
23 Ago
05 Settembre 2019 90
Volkswagen ID.3 si prepara al debutto atteso al Salone di Francoforte: l'elettrica della svolta di Volkswagen, per la quale il marchio di Wolfsburg cambierà volto con un nuovo logo, verrà svelata nella sua versione definitiva a pochi mesi dalla commercializzazione, prevista per la prima metà del 2020. Nel frattempo, la monovolume elettrica - primo di tanti modelli realizzati sulla piattaforma modulare MEB per auto elettriche - è disponibile per i preordini. A partire dallo scorso 8 maggio - giorno in cui Volkswagen ha presentato il prototipo semi-definitivo di ID.3 - la Casa ha raccolto oltre 30.000 preordini per la vettura.
Un risultato che in assoluto non farà gridare al miracolo (Porsche Taycan aveva raccolto lo stesso numero di ordini in un intervallo di tempo simile), ma che diventa significativo se si considera il prezzo relativamente alto del deposito (1.000 euro) soprattutto il fatto che al momento si conoscono pochi dettagli ufficiali | Volkswagen ID.3: prenotazioni, prezzo e caratteristiche - VIDEO.
30.000 preordini sono "un successo" per Volkswagen, che spiega come molti tra coloro che si sono riservati uno slot per l'edizione di lancio ID.3 1ST) vivano in Germania, Norvegia, Paesi Bassi, Svezia e Regno Unito. Non vanno sottovalutate le 100.000 persone che si sono registrate alla newsletter con cui Volkswagen invia aggiornamenti regolari sulla nuova gamma totalmente elettrica ID. e sui temi legati alla mobilità elettrica.
Al momento, di ID.3 sappiamo che il prezzo di partenza in Italia per la versione d'ingresso (con 330 km di autonomia nel ciclo WLTP) sarà inferiore a 30.000 euro, mentre quello della ID.3 1ST (con 420 km di autonomia) sarà inferiore a 40.000 euro. Cifre a cui andranno sottratti eventuali contributi statali e locali (in Lombardia, per esempio, è possibile risparmiare oltre 14.000 euro) e che includono vantaggi come le ricariche gratis per un anno dall’immatricolazione (fino a un massimo di 2.000 kWh su ID.3 1ST) in tutti i punti pubblici di ricarica connessi all’applicazione Volkswagen We Charge e nelle stazioni rapide del consorzio IONITY.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
QUi la cosa più rivoluzionaria è che la gente anticipi MILLE euro per avere un'auto che dev'essere ancora predentata e non si sa neanche che aspetto avrà. I miracoli del marketing, altro che ingegneria.
potendo usufruire del doppio incentivo sarei più tentato a comprarla...peccato perchè sembra una vettura interessante
Non è una scelta dei clienti, cerca le normative europee 2021, 2025 e 2030.
Se non fosse per le imposizioni di legge Tesla non sarebbe mai stata fondata e nessun costruttore produrrebbe auto elettriche.
La comprerai prima perché nel 2021 entrano in vigore delle leggi che tassano occultamente i motori non-elettrici. Quindi a 20mila euro non troverai più nulla.
Sia i benzina che gli elettrici costeranno uguali per effetto della tassazione.
Ottimo. Per i vigili.
Bravo. Lo scrivo spesso per smuovere le menti.
Fidati che sono più che informato, è tutto ciò che va a combustibile fossile va vietato perché é il passato, non ci vuole molto a capirlo, una volta risolto il problema della capienza delle batterie non si avranno più scuse e bisognerà convertirsi tutti
No, non è tutto bianco o nero, documentati approfondisci analizza, non ho tempo né voglia di farlo qui, ma ti do uno spunto, cerca su gugol : auto elettrica Norvegia.
Guarda cosa sta succedendo in un paese che ha spinto al massimo la conversione all elettrico, pensa che è un mercato che vale 0,00x come volume di auto vendute e poi immagina cosa potrebbe succedere.
A scanso di equivoci l elettrico non è sbagliato, assolutamente, ma allo stato attuale di tecnica in particolar modo batterie, faccio fatica a ritenerlo utile e intelligente in auto che superano le dimensioni di una smart e 100km di autonomia e danno l idea di poter essere usate per tutto.
Più batterie metti più pesano più consumano e 95 volte su 100 si viaggia da soli e si fanno meno di 50 km al giorno, una quantità di carica che può essere ottenuta con qualche ora diurna di carica anche da pannello solare volendo...
Avanti appunto, celle a combustibile?
Forse, non di lato con l eletttico alla meglio si sposta l inquinamento dalla città al luogo dove viene prodotta la corrente.
Non lo so, anch'io non ne comprendo la logica. Posso solo ipotizzare che sia un tentativo per evitare che nottetempo i concessionari alzino i listini mangiandosi l'incentivo.
Infatti mi sembrava strano
Scusa l'ignoranza ma qual è la logica per cui la regione fa uno sconto solo se lo fa anche il produttore?
Xkè il petrolio non è portato dalle petroliere? In parte può anche essere giusto il tuo ragionamento ma l'esempio delle navi cargo no. Comunque i processi produttivi si possono affinare e migliorare, il rendimento delle batterie anche. Quindi per quanto anch'io sono un po' scettico sull'elettrico ritengo che rimanere sul petrolio non sia la soluzione. Bisogna guardare avanti, non indietro. ( l'idrogeno?)
Se il prezzo di partenza per la versione con la batteria più piccola è davvero di 30 mila euro e gli incentivi statali sono pari a 4 mila euro, a cui aggiungerne 2 mila in caso di rottamazione, al massimo potrebbe costare 24 mila
Ma non verrebbe comunque 15.000 o sbaglio
ah quindi pensi che sia meglio produrre milioni di auto con motore termico (rendimento 1/4 di quello elettrico) con conseguente estrazione e trasporto di combustibili fossili (tra l'altro non infiniti) per tutto il mondo? hai una visione piuttosto limitata delle due alternative, ti ricordo che chiunque abbia un tetto l'auto elettrica se la ricarica a casa senza consumo di energia prodotta dalle centrali, che anche in questo caso hanno rendimenti parecchio superiori a qualsiasi auto che si muove tramite motore termico.
In poche parole il consumo di energia è assolutamente a favore dell'elettrico
Può darsi, ma si estinguerà comunque prima gra, ie a chi crede di poter ricaricare centinaia di milioni di auto elettrica con energia prodotta da non si sa cosa e con batteria basate su materiali rari non sufficienti per una produzione così massiccia e massiva, ma si può anche sognare e auto onvincersi di aver ragione...
Le auto sono si e no il 10% dell inquinamento mondiale vai a vedere quanto inquinano una decina di navi cargo che movimenteranno tutti i materiali e le batterie per produrre le auto elettriche ..
Non sono contrario al progresso ma è ai cambiamenti ma alla limitatezza di valutazione di certi esseri umani si.
appunto, la compro subito
in Italia non è diverso
Ormai il lancio della prima model s è passato e si vedono i suoi effetti, sempre più punti di ricarica e produttori interessati nella cosa, i prezzi delle ricerche sono ancora alti ma stanno calando, siamo ancora lontani dal sostituire la combustione interna ma sta diventando sempre più un'opzione plausibile(specie in città)
Io vivo in zone di campagna e piccoli paesini, pure qua sto iniziando a vedere parcheggi coi punti di ricarica per le auto elettriche, nelle città invece è facilissimo trovarne, quasi più semplice che avere una macchina GPL/metano
Tesla Model 3 molto superiore considerando che è praticamente una segmento D collaudata e predisposta alla guida autonoma.
EL per favore, non facciamo i gregari.
Fastidiosa da vedere
tu sei il motivo per cui la razza umana è destinata ad estinguersi
Se devi andare in Puglia semplicemente non ti compri un elettrico punto
Queste macchine qua sono per quelle persone che non vanno mai troppo lontano
Non ci sono mai auto in pronta consegna ?! Vai in qualsiasi concessionario tedesco sono sempre pieni di pronta consegna lol
Se va bene le full electric saranno interessanti alla terza...
Il problema è se tutti si fermano a quell'autogrill.. si faranno le code per i rifornimenti elettrici ahaha!
Da quanto si è visto online, più o meno come una Polo; il che vuol dire "schifo" per alcune persone, oppure "ottimi" per altre.
Scusa, ma se hai tali esigenze, perché non prendi semplicemente la versione con più batteria? Offrono a posta tre versioni, in base alle tue tasche:
Base: 45 kWh battery, 330 km WLTP range
Mid-spec: 58 kWh battery, 420 km WLTP range
Top-spec: 77 kWh battery, 550 km WLTP range
Onestamente 550km è alla pari con un'auto a diesel, fai giusto una fermata partendo da Milano per andare in Puglia.
C'è da dire che le auto in pronta consegna non vi sono quasi mai, quindi pure dal concessionario "preordini". Certo, almeno l'auto l'hai vista e provata prima di comprarla, mentre qui è un tuffo nel buio e ti becchi quel che ti becchi.
- "Stime"?
- "Non aiutavano molto... c'è un po' di .... dietro" ... Eh?
Così sembrerebbe ma... boh. Per quello ho scritto: meglio aspettare il bando attuativo per capire come davvero funzionerà.
Per la coppia?
Prestazioni che non sono di mio interesse dato che al 99% ho una guida molto tranquilla
Quel che scrivi potrebbe pure avere un senso ma uno, i denari della Regione sono versati direttamente sul conto del beneficiario. Due, i fondi sono pari a 18 milioni per due anni, perciò se fossero tutte elettriche (ma non lo saranno, perchè incentivano anche altre motorizzazioni) sarebbero circa duemila auto (in più, sembrerebbe che l'incentivo sia pure retroattivo). Tre, non è che se i denari non arrivano dalla Regione, un modello nuovo di pacca non lo si vende.
Guidala una elettrica e poi vedi se non è rivoluzionaria e diversa.
Sembrano stime molto ottimistiche, ma laltro gg leggevo(non ricordo dove) appunto degli sconti etc. Non aiutavano molto... c'è un po' di .... dietro
A volte fanno sconti Nn dal listino ma dal prezzo disponibile, dipende dalle occasioni e dai modelli. Non credo proprio per questo modello innovativo.
Ma dove caz. O le caricate tutte ste auto elettriche?
Col fotovoltaico? Ok, allora cosa ve ne fate? Avete una villetta in campagna per avere un fotovoltaico di dimensioni decenti a caricarlo? Fate il metronotte? No? E allora come fate a caricarla col fotovoltaico se di giorno la usate? Si? E allora che ve ne fate dell auto elettricza? Prendete un diesel euro0 e viaggiate sereni che non vi ferma nessuno in campagna e periferia.
ho paura ci sarà molta plastica e non delle migliori
l'hai già provata?
sono auto pensate per il 90% dei viaggi normali
la gente mediamente non fa più di 100Km al giorno
praticamente 30000€ di base -12% farebbero 26400€ a cui si dovrebbe levare altri 14000€
a conti fatti verrebbe 12400€ praticamente meno di una utilitaria di pari livello termica
Paragone poco azzeccato. I telefoni erano rivoluzionari, per le auto ci sono decine di altre scelte e per l'utente che sia elettrica cambia veramente poco
La versione da 30.000 si può prenotare o solo quella da 40.000?
Come i primi cellulari, erano in pochi ad averli, erano massicci e poco funzionali... questa è solo la prima versione !!
fancxxxlooo la mia è euro 3 :/ ok niente piu id3 per il momento , cmq grazie per la delucidazione