
Skoda 24 Mag
Skoda Superb PHEV, l'ibrida plug-in, affianca la citycar elettrica Skoda CITIGO-e iV nel nuovo percorso verso l'elettrificazione della casa. Con un'autonomia di 56 km in modalità elettrica, Skoda Superb iV accompagna il restyling dell'ammiraglia ceca, che porta anche al debutto la tecnologia Matrix LED e un nuovo design.
Breve ripasso: una vettura ibrida plug-in prevede l'abbinamento di un motore a combustione interna con una unità elettrica e un pacco batterie dalla capacità sufficiente a garantire diversi km di autonomia in modalità 100% elettrica | Dalle ibride alle elettriche: il futuro di Ford. Guida alle differenze tra auto elettrificate. Skoda Superb iV - disponibile in carrozzeria berlina o Wagon - affianca il motore a benzina 1.4 TSI turbo da 156 CV e 250 Nm di coppia ad un motore elettrico sincrono da 85 kW (115 CV) e 300 Nm, posizionato sotto al cofano anteriore) attraverso una frizione. Il cambio è un doppia frizione DSG a 6 rapporti.
La potenza combinata del sistema è di 160 kW (218 CV). Il motore elettrico, posizionato sotto al cofano anteriore, fornisce trazione alle ruote anteriori. L'autonomia massima in modalità elettrica, grazie ad un pacco batterie agli ioni di litio da 13 kWh installato sotto ai sedili posteriori (con peso di 135 kg), è di 56 km nel ciclo di omologazione WLTP | Euro 6D vs TEMP, differenze RDE, WLTP, emissioni NOx e CO2: cosa cambia.
Tre le modalità di guida disponibili: elettrica, ibrida e Sport. Nella hybrid mode, il motore termico e quello elettrico funzionano in simbiosi: è la centralina di controllo a decidere in che modo abbinarli per minimizzare i consumi di benzina. Premendo il pulsante Sport nel Drive Mode, tuttavia, la combinazione dei due motori sfrutta tutta la potenza disponibile per aumentare le prestazioni. Il tutto si può visualizzare attraverso il pannello di controllo dedicato ricavato all'interno della strumentazione.
La ricarica del pacco batterie può avvenire sfruttando l'energia dissipata dal motore termico durante il funzionamento "tradizionale", con il sistema di recupero dell'energia cinetica in frenata o nelle fasi di rallentamento, oppure collegando la vettura ad una presa elettrica. Se presente una Wallbox da 3,6 kW, la ricarica avviene in 3 ore e mezza (2 ore e 40 minuti all'80%), mentre servono circa 5 ore per la ricarica da una presa da 230 V. Volendo, è possibile utilizzare il motore termico per mantenere carica la batteria, per esempio se ci stiamo approcciando ad un centro abitato e non vogliamo fare rumore.
Per migliorare ulteriormente l'efficienza del sistema, Skoda Superb iV propone il Cruise Control Adattivo con funzione predittiva, che si serve delle mappe del navigatore per decidere, per esempio, di rallentare prima di una curva per massimizzare l'energia recuperata nella discesa.
Presente anche su Skoda Super iV il sistema di servizi connessi Skoda Connect (QUI la prova dell'infotainment connesso di Skoda), che comprendono anche la nuova App Skoda Connect (recentemente aggiornatasi con compatibilità anche per smartwatch). Dall'applicazione, i clienti potranno accedere da remoto allo stato del veicolo (visualizzare la carica residua e l'autonomia), oltre ad attivare l'aria condizionata e aprire/chiudere le serrature.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Perché continui a pensare che queste plug in servono soltanto ad abbassare la media della co2 prodotta da una casa automobilistica...
Poi non è ad emissione zero
Io parlavo della fabia del 2016
la fabia skoda non è certo il massimo :P .. cmq io sto parlando delle auto presentate nell ultimo anno , la piattaforma è sempre Volkswagen
anche quello è vero, in quest'ottica la cosa migliore è il sistema "simil-tablet"...
ahahahaahah
C'è di mezzo la sicurezza, cosa vuoi privilegiare?
Ho riletto il messaggio . È chiaro e si capisce . Pensavo peggio .
se vuoi interagire, devi farti capire, quindi scrivere in una forma comprensibile.
Sul cofano ho messo un cxxxo duro con scritto mangio bistecche al sangue con il culø
Ero staco ho scritto a braccio...
Molto virile il maschio in una polo.
Per caso hai litigato con la prof di italiano, quando eri alle medie?
Il mio vicino di casa con la skoda Montecarlo 4 anni 30 mila km la tiene come un oracolo maniglia portabagagli andata ...il fanale gli scende giù ... Poi altri problemi di assemblaggio . Forse é li il risparmio ?
Quando andai le comprare la mia auto "nuova"
Fabia skoda 1000 di cilindrata con 20 milakm con sensori frenata e parcheggio .... Accelero ... Un lumaca .. Dico al venditore se ha dei problemi ...4 finestrini due cigolano ...scendo e me ne vado .
Poi provai la controparte della polo ...ma senza finestrini elettrici dietro e i vari sensori e cerchi in lega e più costosa con un 1anno in più e 10mila km in piu ...insomma base.
Ma l'auto pur avendo i soliti cavalli e cilindrata partiva normalmente come uno si aspetta .... Comprata .
Tutto questo per dire che da qualche parte dovranno pur risparmiare se costa meno .
Quello probabilmente rimarrà sollo sull'octavia, la superb non è mai stata a metano per non cannibalizzare le vendite della passat
Ottimo, il numero di ibride plug-in su cui scegliere inizia a farsi interessante. Speriamo in un abbassamento generale dei prezzi
Dipende... le bocchette d’aria a mezza plancia hanno getti indirizzati troppo in basso... dipende da cosa hanno voluto privilegiare
Si sa nulla del prezzo?
se avessero messo in pratica le procedure per consentire il rifornimento 24h di metano secondo me la diffusione sarebbe molto maggiore.
le ultime skoda niente male
il metano non ha più senso, soprattutto se comparato a un ibrido plug in. rimane ancora non così diffuso.
ultimamente devo dire che sto rivalutando skoda
Magari verrà in un secondo momento
Non è neanche brutta.
Ma sbaglio o mi sono perso il consumo medio?
Visita "Jhon Wick Chapter 3 Parabellum" tutto su questo è un buon sito completo ora lascia andare !!
qui: GUARDIANFILM.BLOGSPOT.COM
molto bella, peccato non la propongano col nuovo 1.5 130cv a metano