
Peugeot 24 Set
Peugeot anticipa l'arrivo delle future sportive elettrificate | Peugeot: dal 2020 anche le sportive saranno elettrificate | con la concept 508 Peugeot Sport Engineered, berlina ibrida plug-in con due motori elettrici e prestazioni paragonabili a quelle di una vettura termica con 400 CV. Il primo passo della strategia accompagnata dal nuovo slogan "Motion & e-Motion", che punta sull'elettrificazione totale della gamma.
La nuova concept 508 Peugeot Sport Engineered è il primo passo concreto di Peugeot verso l'imminente lancio di una gamma di sportive di serie con powertrain elettrificati. Sintesi degli attuali modelli GT e GTi, nonché dei prototipi ad alta efficienza presentati negli scorsi anni (dalla 208 HYbrid FE del 2013 alla 308 R HYbrid Concept del 2015), la nuova linea di modelli ad alte prestazioni sarà "la più sportiva mai realizzata da Peugeot", questo grazie al contributo dell'elettrificazione, che da costrizione per ridurre le emissioni si è trasformata in una grande opportunità.
La base di partenza è la Peugeot 508 Hybrid (QUI tutte le caratteristiche di Peugeot 508 Hybrid e 3008 Hybrid4) l'ibrida plug-in che arriverà sul mercato entro il 2019. Il motore termico è lo stesso 1.6 PureTech benzina (ma con potenza che sale da 180 a 200 CV), abbinato ad una batteria da 11,8 kWh, in grado di consentire un'autonomia in modalità elettrica fino a 50 km (dati WLTP). A questo si abbina un motore elettrico all'anteriore (potenza equivalente a 110 CV) e un altro sempre elettrico al posteriore (potenza equivalente a 200 CV). Si crea così una trazione integrale "elettrica". In totale, la vettura sviluppa 500 Nm di coppia massima, mentre non è stato comunicato il valore della potenza complessiva: Peugeot sostiene che le prestazioni saranno paragonabili a quelle di una sportiva termica con 400 CV.
Questo significa un'accelerazione 0-100 km/h in 4,3 secondi, 12,3 secondi per percorrere 400 m da fermo (23,2 secondi per 1.000 m), una ripresa 80-120 km/h in 2,5 secondi (9,3 secondi per l'80-180 km/h) e una velocità massima di 250 km/h. Il tutto si abbina ai vantaggi dell'ibrido plug-in, che consente di ridurre consumi ed emissioni di CO2: per questo modello Peugeot dichiara 49 g/km di anidride carbonica (dati WLTP).
A livello tecnico, gli ingegneri di Peugeot Sport sono intervenuti adeguando l'impianto frenante al nuovo livello di prestazioni con dischi anteriori ventilati da 380 mm, con campana in alluminio e pinze a quattro pistoncini (38 e 41 mm di diametro). Le masse non sospese prevedono cerchi da 20 pollici con pneumatici Michelin Pilot Sport 4S (245/35 R20). Il pacchetto comprende inoltre regolazioni specifiche per il telaio (assetto ribassato, ammortizzatori dedicati e carreggiate allargate di 24 mm davanti e 12 mm dietro). Lo sterzo, amplificato dal volante di dimensioni ridotte, diventa ancora più preciso.
Il pacchetto estetico della concept 508 Peugeot Sport Engineered è "disegnato" dall'aerodinamica: la calandra, stampata in 3D, è dotata di listelli in grado di garantire l'ingresso dell'aria riducendo la resistenza e orientando il flusso verso il radiatore, mentre il paraurti anteriore include grandi deflettori, mentre i flap laterali e inferiori aiutano a orientare meglio i flussi. Al posteriore, sul terzo montante, sono stati posizionati due flap, mentre nella parte bassa debutta un diffusore. Niente spoiler: i designer hanno preferito non rovinare la purezza delle linee da fastback della 508.
La tinta carrozzeria, Grigio Selenio, varia in base alla luce grazie ad alcune particelle di madreperla contenute nel pigmento, mentre a dare un tocco sportivo, energizzante e hi-tech ci pensano gli inserti verdi "Kryptonite", elemento comune sulla nuova linea di veicoli sportivi elettrificati. Il pacchetto estetico prevede la sostituzione delle cromature con una finitura nero lucido, mentre elementi come il logo del Leone e i badge prevedono il trattamento anodizzato già visto sulla Peugeot e-Legend Concept. Infine, le calotte degli specchietti sono in fibra di carbonio.
All'interno della concept - che non dovrebbe discostarsi troppo dalla versione di serie - Peugeot Sport propone nuovi sedili con sistema di contenimento “comfort-fit”, rivestiti in pelle e Alcantara con impunture a vista colore Kryptonite e Nero Onice. L'Alcantara riveste tutte le altre parti dell'abitacolo, dal tetto ai montanti, fino al volante (che prevede anch un inserto in fibra di carbonio) e alla leva del cambio automatico.
Il colore Kryptonite si trova nella grafica dedicata del touchscreen capacitivo da 10 pollici e della strumentazione da 12,3 pollici, ma anche nei pannelli porta, rivestiti in Alcantara con alveoli color Kryptonite che sfumano sino a formare una fascia uniforme sulla plancia, che prevede inserti in fibra di carbonio.
L'appuntamento con la nuova concept 508 Peugeot Sport Engineered è per il prossimo 5 marzo al Salone di Ginevra, dove verrà svelata in anteprima mondiale anche la nuova 208.
Commenti
Che tipo esiste da due anni e più
E poi non sono per niente banali o esageratamente essenziali come quelli tedeschi
te lo confermo.. ho il nuovo 3008 GtLine EAT8 da 15 gg e non sono ancora sceso dall'auto
Tra non molto arriva la 500e
Si lo so é suzuki non é mild hybrid
Ripeto midl hybrid e diverso da full hybrid, molto diverso, attualmente l'unica auto o quasi sotto i 20mila euro full hybrid è la Yaris, il resto è fuffa, la Corolla base di listino parte da 25mila euro.
Quindi ripeto, ne riparleremo quando vedrò un amplia scelta di mercato di auto full hybrid e elettriche sotto i 20mila euro, per ora il mercato da questo punto di vista è fermo
la suzuki baleno non è una mild hybrid, la corolla nuova è in linea di prezzo con le concorrenti non ibride, se vuoi un utiliaria ibrida allora o suzuki o yaris al momento...
Non mi risulta che la suzuki faccia un full hybrid, le midl hybrid sono ibride per finta, il vantaggio di risparmio carburante e irrisorio cosi come il risparmio sulle emissioni, dei marchi che tu hai citato unica e l'a Toyota Yaris, vera ibrida sotto i 20mila euro, un pò pochino no?
toyota, suzuki e honda sull'ibrido, renaul e smart sull'elettrico
Yes
Comunque finché non faranno una roba tipo la panda elettrica, questo settore difficilmente decollerà come si deve
molto bella, davanti mi ricorda lontanamente la nuova civic che però hanno deturpato con quella serie di prese d'aria finte.
ci sono già, vuoi elenco?
Più che altro, negli anni, ad ogni serie nuova hanno creato un nuovo stile facendo invecchiare precocemente la serie precedente.
credo nel 2020/21
quest'anno partono con la 508 e 3008 e gradualmente porteranno la tecnologia Ibrida/plugin su tutta la serie
a me piacciono tantissimo. e' quel particolare che quando lo vedi nello specchietto deve mettere paura :)
In effetti non è il loro stile
Abbastanza. Ma sarà la percezione del marchio che ho io, non ce la vedo una francese con quella "faccia".
Ce l'ha un pò della Camaro eh?
Bellissima, ma quando cominceranno a fare ibride ( vere ) o elettriche per i comuni mortali? :D
Le nuove Peugeot soprattutto lato interni, sono spaziali e danno sensazione di gran comfort già sulle fasce basse
Questi frontali imponenti all'americana non mi fanno impazzire.
Bella, ma quando il 2008 (non 3008) plugin?
Bella.