Cerca

BMW X1 xDrive25e: i dettagli del SUV ibrido plug-in con 50 km di autonomia elettrica

Autonomia, prezzo e uscita BMW X1 ibrido plug-in restyling

BMW X1 xDrive25e: i dettagli del SUV ibrido plug-in con 50 km di autonomia elettrica
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 30 set 2019

Il nuovo BMW X1 ibrido plug-in, annunciato in occasione del lancio del restyling 2019 di BMW X1, è stato presentato ufficialmente in tutti i dettagli riguardanti il sistema elettrificato che permette al C-SUV tedesco di percorrere più chilometri in modalità 100% elettrica rispetto al modello precedente BMW X1 xDrive 25Le, non venduto in Europa

Ti potrebbe interessare

50 KM IN ELETTRICO E TRAZIONE INTEGRALE

Il powertrain di BMW X1 xDrive 25e è lo stesso che muove la variante ibrida plug-in 225xe Active Tourer di BMW Serie 2, anche se in questo caso si riducono sensibilmente la capacità della batteria agli ioni di litio e l'output complessivo. Parliamo di un pacco batterie da 9,7 kWh, in grado di garantire un'autonomia in modalità 100% elettrica fino a 50 km secondo il ciclo WLTP (fino a 57 km nel vecchio NEDC). La batteria alimenta un motore elettrico da 70 kW di potenza (95 CV) e 165 Nm di coppia, destinato a fornire trazione alle ruote posteriori. 

L'asse anteriore è invece spinto da un motore a benzina 1.5 TwinPower Turbo 3 cilindri da 92 kW (125 CV) e 220 Nm di coppia: secondo quanto dichiarato da BMW, la combinazione tra i due motori genera una potenza complessiva di 162 kW (220 CV) e una coppia di 385 Nm, per prestazioni di tutto rispetto: l'accelerazione 0-100 km/h è coperta in 7 secondi, mentre la velocità massima è di 192 km/h (135 km/h in modalità elettrica).

Il risultato di questa sinergia tra i due motori è anche una trazione integrale di tipo elettrico, ovvero senza un collegamento meccanico tra asse anteriore e posteriore. Il cambio automatico Steptronic a 6 rapporti, infatti, si occupa del motore termico anteriore, mentre una trasmissione dedicata ad un singolo rapporto si occupa dell'elettrico. In modalità ibrida, sfruttando la carica della batteria, BMW X1 ibrido plug-in dichiara un consumo medio nel ciclo WLTP di 1,8 l/100 km, mentre le emissioni di CO2 si attestano a 40 g/km. In modalità elettrica, invece, BMW dichiara un consumo di energia di 15 kWh/100 km.

La vettura si può ricaricare in corrente alternata sfruttando il connettore di ricarica di Tipo 2 collocato sul lato sinistro del cofano da una comune presa di corrente domestica (con impianto da 3 kW) in circa 5 ore, mentre da una BMW i Wallbox i tempi si riducono a 3,6 ore. Il pacco batterie, collocato sotto il divanetto posteriore, riduce la capacità del vano bagagli da 505/1.550 litri a 450/1.470 litri, mantenendo la possibilità della suddivisione 40/20/40 dello schienale. Presente la possibilità di installare un gancio di traino per rimorchiare fino a 750 kg

TRE MODALITÀ DI GUIDA E APP PER SMARTPHONE

Premendo il tasto eDrive sulla console centrale è possibile decidere le modalità di guida di BMW X1 ibrido plug-in: in AUTO eDRIVE si viaggia in modalità ibrida, con la centralina che decide in quale percentuale sfruttare il contributo del motore elettrico per ridurre i consumi o aumentare le prestazioni, riducendo il carico sul motore termico (a questo scopo è utile anche la mappa del navigatore, che permette di gestire al meglio il sistema di recupero dell'energia prevedendo curve, salite e discese).

In modalità MAX eDrive si viaggia invece in modalità 100% elettrica, fino ad una velocità massima di 135 km/h. In questo caso, BMW ha dotato X1 di serie del sistema di avviso acustico per i pedoni, attivo fino a 30 km/h. Infine, è presente la modalità SAVE BATTERY, che incrementa il recupero dell'energia per mantenere carica la batteria (per esempio in vista di una circolazione a zero emissioni in una ZTL).

Ti potrebbe interessare

Parallelamente alle modalità eDrive, è presente il selettore delle tradizionali modalità di guida COMFORT, SPORT ed ECO PRO. La dotazione prevede la connettività permanente, anche per sfruttare l'app per smartphone che consente di gestire da remoto le informazioni sull'autonomia residua e sul livello di carica, oltre a pre-climatizzare il veicolo a distanza. Il prezzo e la data di uscita di BMW X1 ibrida plug-in non sono ancora stati comunicati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento