BMW X1 xDrive25Le iPerformance, il SUV compatto diventa plug-in

06 Settembre 2016 0


BMW ha presentato oggi il suo X1 xDrive25Le iPerformance, ultimo tassello della gamma ibrida del sottomarchio bavarese iPerformance. Si tratta del primo SUV compatto ibrido plug-in, una soluzione che potrebbe interessare a molti poiché unisce le qualità apprezzate dal pubblico dei crossover ed anche la possibilità di viaggiare a zero emissioni per vari chilometri senza ansia di rimanere a secco di energia. Purtoppo però interesserà solo "molti" cinesi visto che è disponibile solo per quel mercato. 

Trazione integrale e consumi contenuti

Il motore a benzina è lo stesso della BMW i8 o i3 ed è il 1.5 litri turbo-benzina che muove l'asse anteriore con 135 CV e 220 Nm di coppia; l'asse posteriore è invece mosso dal motore elettrico da 95 CV e 165 Nm. Insieme i due motori permettono di avere a disposizione 385 Nm di coppia ed uno scatto da 0 a 100 in 7,4 secondi, risultato ottenuto grazie alla coppia iniziale del motore elettrico che spinge da subito con il massimo della coppia. L'uso del sistema combinato di motore benzina ed elettrico permette poi di ottenere l'equivalente di una trazione integrale, dove però non esistono alberi di trasmissione che attraversano il fondo della vettura. Le batterie hanno una capacità di 10,7 kWh e garantiscono un'autonomia massima dichiarata di 60 Km, che abbinati ai 35 litri di carburante del serbatoio fa un totale di 630 Km. Con qualche calcolo di matematica significa che in BMW contano una media di 16 Km al litro con il solo motore a benzina in funzione, calcolo che però appare un po' troppo ottimistico visto che quest'ultimo ha anche il gravoso compito di ricaricare le batterie. Il sistema elettrico si disattiva quando si passano gli 80 Km/h a meno che non si abbia impostato il Max eDrive Mode, a quel punto la velocità sale a 120 Km/h.

Ricarica completa in 4 ore e tecnologia 

La BMW X1 xDrive25Le iPerformance è dotata di batterie agli ioni di litio e possono essere ricaricate con la wall box di casa da 220V/16A al completo in 4 ore, mentre una ricarica all'80% avviene in 2,9 ore. Le batterie sono piazzate al di sotto del pianale per non occupare spazio nell'abitacolo. Non poteva mancare poi la solita dotazione di serie delle auto premium con il Park Assist che parcheggia l'auto in automatico; i servizi BMW ConnectedDrive gratis per dieci anni nel caso della chiamata di emergenza e Teleservices. Con l'optional Enhanced ConnectedDrive si può avere il controllo da remoto di alcune funzioni dell'auto.

360° ELECTRIC

Con questo nome sono racchiusi tutti i servizi pensati da BMW iPerformance per rendere più semplice l'acquisto ed il mantenimento della propria BMW ibrida o elettrica. L'installazione del wall-box da mettere a casa - ed il wall-box stesso - sono gratuiti per i clienti; le batterie hanno una garanzia di otto anni o 120 mila Km; i clienti potranno fare affidamento su una rete di ricarica semi-pubblica della community in modo gratuito per un totale di 1.920 ore; infine BMW sta lavorando per costruire fino a 1.500 colonnine di ricarica.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Pskmegastore a 634 euro oppure da eBay a 679 euro.

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro