Cerca

Opel Corsa-e: l'elettrica da rally | Foto, dati tecnici e quota iscrizione

Svelata la prima auto elettrica da rally per i team clienti: la nuova Opel Corsa-e Rally debutterà nel 2020 con una quota di iscrizione inferiore ai 50.000 euro

Opel Corsa-e: l'elettrica da rally | Foto, dati tecnici e quota iscrizione
Vai ai commenti 53
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 22 ago 2019

La nuova Opel Corsa si dà alle corse! Facili giochi di parole a parte, la casa del fulmine ha tolto i veli alla sua prima auto elettrica da rally, naturale evoluzione in chiave motorsport della nuova Opel Corsa elettrica, la segmento B da 330 km di autonomia che scopriremo dal vivo al Salone di Francoforte. 

È la prima volta al mondo che una Casa automobilistica propone alle squadre clienti un'auto elettrica da rally: nel 2020, infatti, prenderà il via il primo monomarca di auto elettriche da rally al mondo, l'ADAC Opel e-Rally Cup, che sostituirà l'ADAC Opel Rallye Cup facendo correre le Corsa-e che vedete in queste immagini al posto delle attuali Adam, che si sono sfidate nel corso degli ultimi 3 anni. 

Ti potrebbe interessare

La serie ADAC Opel e-Rally Cup prenderà parte dall'estate del 2020 in alcune tappe del Campionato Rally tedesco e in altri eventi selezionati. Nel 2021, invece, sarà la volta della Super Season, composta da almeno 10 tappe di qualificazione. Verrà ampliato il progetto ADAC Opel Rallye Academy per la promozione dei giovani talenti del rally: in questo caso, i piloti più promettenti verranno introdotti al Campionato Europeo di Junior Rally a bordo della nuova Opel Corsa R2, che sarà presentata prossimamente

Tornando a Opel Corsa-e Rally, la vettura è attualmente in fase di sviluppo, ma già ne conosciamo alcune caratteristiche tecniche, ad esempio la presenza dello stesso motore elettrico da 100 kW/136 CV della versione di serie (già ordinabile in Italia), nonché la tiratura, fissata per il momento a 15 esemplari per il 2020/2021. La partecipazione da parte dei team clienti all'ADAC Opel e-Rally Cup prevede una quota netta che sarà "significativamente inferiore ai 50.000 euro"

OPEL CORSA-E RALLY: SCHEDA TECNICA

  • Motore: elettrico sincrono
  • Potenza: 100 kW (136 CV)
  • Coppia: 260 Nm
  • Batteria: ioni di litio, 50 kWh
  • Trasmissione: trazione anteriore con differenziale Torsen
  • Sospensioni: McPherson con giunti Uniball
  • Ruote: 7×17; ET20
  • Sterzo: servosterzo elettrico
  • Freni: pinze a quattro pistoncini, dischi frontali ventilati 232×28 mm, dischi posteriori 264×12 mm specificamente adattati per il recupero dell'energia
  • Telaio: scocca leggera con roll-cage integrato, protezione sottoscocca per motore e trasmissione, estintore, celle batteria a secco, ganci a rilascio rapido per cofano e portellone posteriore. 
  • Sistema elettrico: ESP, controllo di trazione e ABS disattivati; display motorsport con data-logger, nuovo sistema di avviso di alta tensione
  • Optional: Tripmaster e luci aggiuntive
  • Dimensioni: lunghezza 4.060 mm, larghezza 1.770 mm (+ 5 mm rispetto a Opel Corsa-e di serie), altezza 1.440 mm (+ 5 mm), passo 2.540 mm (+ 2mm)
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento