Cerca

I lavori della Gigafactory 3 di Tesla procedono decisamente rapidi | Video

Fotografia momentanea della situazione attuale della costruzione di Gigafactory3, la terza enorme fabbrica costruita da Elon Musk, questa volta in Cina, per la produzione di batterie e modelli come Model 3.

I lavori della Gigafactory 3 di Tesla procedono decisamente rapidi | Video
Vai ai commenti 2
Redazione
Redazione
Pubblicato il 9 ago 2019

Tesla sta per terminare la costruzione di Gigafactory 3, l'ultima, per ora, fabbrica dell'azienda di Palo Alto per la produzione di massa di auto elettriche e batterie.

La primagigafabbrica” è stata costruita sulla Electric Avenue vicino alla città di Reno nel Nevada; iniziata nel 2014 e terminata tra il 2016 e il 2017, fornisce le batterie per le elettriche del produttori. Oggi, la gigafactory produce i motori e i gruppi batterie di Model 3, oltre ai prodotti di stoccaggio energetico Tesla, come Powerwall e Powerpack. Il progetto ha avuto un costo di circa 5 miliardi di dollari, di cui 1,6 forniti da Panasonic che ha investito nel progetto. Tesla ha dovuto acquistare dallo stato del Nevada circa 13 km quadrati di terreno in cui sono posizionati circa 1.000.000 di metri quadrati di soli capannoni per la produzione di 35 GWh di batterie.

La seconda Gigafactory si trova a Buffalo, nello stato di New York, e ricopre un’area vasta circa 111.000 metri quadrati, con circa 800 posti di lavoro al suo interno. L'impianto è adibito alla produzione di componenti elettrici per i Supercharger e batterie per alcuni modelli di Tesla. Da questo stabilimento arriva anche il Solar Roof, l'impianto fotovoltaico da tetto.

Il 10 Luglio 2018, Elon Musk ha firmato un accordo con il capo di governo cinese Xi Jinping per l’acquisizione dei terreni adibiti alla costruzione del nuovo sito produttivo. Il 7 gennaio 2019, è stata celebrata la cerimonia di inizio lavori per la costruzione della terza Gigafactory vicino Shanghai, dopo aver pagato al governo l’equivalente di circa 140 milioni di dollari.

La costruzione della fabbrica procede per fasi, di modo che Tesla possa avviare immediatamente la produzione all'interno delle sezioni già terminate e successivamente continuare a espandersi.

A marzo sono iniziati gli scavi ed è interessante notare come i lavori, avviati a inizio anno, siano già ad un ottimo punto. L'impianto ha già avviato la produzione di batterie ed è previsto che si inizi con la linea di Model 3 entro fine anno. L'azienda conta di stare al passo con una media di 500.000 veicoli all'anno destinati al solo mercato Cinese che rappresenta il primo mercato a mondo per vendite di auto elettriche con circa il 35% del totale.

La fabbrica sarà totalmente ecosostenibile grazie all’utilizzo di pannelli solari ad alta efficienza e un impianto eolico collocato nelle vicinanze.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento