BMW 225xe 2019: più autonomia elettrica per la Serie 2 ibrida plug-in
Annunciata da BMW la nuova versione per il 2019 di Serie 2 225xe, la controparte ibrida del mini monovolume dell'azienda tedesca.
La casa di Monaco annuncia il nuovo aggiornamento di BMW 225xe Active Tourer 2019, il piccolo monovolume ibrido. La nuova vettura si presenta con un autonomia del solo propulsore elettrico aumentata del 25%, arrivando ora circa a 55-57 km a zero emissioni locali. Pur mantenendo le stesse dimensioni di prima, la batteria ad alta tensione di ultima generazione ha ora una capacità che è stata aumentata da 7,7 a 10,0 kWh. L’auto può essere ricaricata tramite le normali prese di ricarica domestiche in un tempo di circa 5 ore; utilizzando i BMW Wallbox, l’operazione di ricarica totale scende a circa 3 ore e 15 minuti. La batteria di Serie 2 Active Tourer non va ad occupare troppo spazio utile rispetto alle controparti con motori a combustione, poiché è stata posizionata sotto il divanetto posteriore. Il bagagliaio ha un volume di 400 litri: andando ad abbassare gli schienali posteriori con una configurazione 40:20:40, si arriva a circa 1350 litri di spazio occupabile.
BMW Serie 2 225xe Active Tourer si presenta con un motore a combustione benzina 1,5 litri 3 cilindri con tecnologia BMW TwinPower Turbo da 136 CV. L’elettrico, utilizzabile per girare a emissioni 0 in città, ha un potenza di circa 88 CV per una potenza totale di 224 CV e una coppia massima di 385 Nm. La trazione è integrale ed è stata studiata specificatamente per l’ibrido grazie alla quale BMW dichiara di poter garantire il comfort e sicurezza in qualunque situazione di guida.
L’accelerazione da 0 a 100 km/h è di 6,7 secondi e la velocità massima è di 202 km/h. Come ormai comune nelle auto dell’azienda tedesca, si può modificare la modalità di guida in Sport, Comfort ed EcoPro a cui si aggiunge il pulsante eDrive sulla console centrale. Si possono scegliere due impostazioni differenti: Auto eDrive che garantisce l’interazione ottimale tra i due sistemi di propulsione e Max eDrive che invece permette di mantenere una guida totalmente elettrica. È disponibile anche la modalità Save Battery che consente di mantenere o aumentare il livello di carica della batteria nel caso in cui serva in città.
Durante la guida puramente elettrica, viene emesso un suono per avvisare i pedoni dell’avvicinamento del veicolo come stabilito dall’Unione Europea.
BMW Serie 2 ibrida plug-in si presenta con cerchi in lega da 17”, sistema di navigazione icon Apple CarPlay in abbonamento e sistema di condizionamento automatico a 2 zone. L’impianto di climatizzazione può essere attivato in remoto tramite l’utilizzo dell’app proprietaria BMW Connected. Diversi allestimenti: Advantage, Sport Line, Luxury Line e M Sport, che però sarà disponibile soltanto verso il mese di Novembre.
BMW ha avuto un occhio di riguardo per quanto riguarda le emissioni totali del veicolo anche durante la sua produzione: l’azienda dichiara che il modello ibrido ha un impatto sull’ambiente durante la produzione, del 33% meno della sua controparte a benzina e del 24% in meno rispetto al modello a gasolio.
Non si hanno ancora notizie riguardo la data di commercializzazione e i prezzi di vendita al pubblico.