Auto elettriche, da oggi 1° luglio dovranno fare "rumore" con l'AVAS

01 Luglio 2019 533

AVAS obbligatorio da oggi per le nuove auto elettriche e ibride in Europa fino ai 20 km/h (28 km/h in USA) e in retromarcia. Con l'entrata in vigore della normativa europea (UN 138), arriva la conferma che il suono non potrà essere disattivato (come accade oggi per alcuni modelli che hanno già l'AVAS di serie ma gli affiancano un tasto per spegnerlo). Specificata la data entro la quale i modelli già in commercio dovranno aggiornarsi: 1 luglio 2021.

Si aprono quindi due strade: alcuni modelli prevedono già l'hardware necessario riducendo le operazioni di adeguamento ad un semplice aggiornamento software. Per gli altri, invece, il produttore dovrà installare il nuovo hardware e si potrebbe sviluppare un mercato dei kit di retrofit in grado di includere lo speaker necessario per raggiungere il minimo di 56 decibel (fino al massimo di 75 decibel), magari sfruttando gli incentivi che alcuni Stati hanno iniziato a prevedere (100€ forfettari in Germania ad esempio).

Articolo originale del 7 giugno 2019

A partire dal prossimo 1° luglio tutti i nuovi modelli di auto elettriche e ibride plug-in venduti nell'Unione Europea dovranno essere dotati di un sistema in grado di riprodurre un suono artificiale per segnalare agli altri utenti della strada l'arrivo della vettura alle basse velocità (lo avevamo anticipato nel maggio 2018).

I sistemi AVAS, acronimo di Audible Vehicle Alert System, nascono per garantire la sicurezza dei soggetti della strada maggiormente a rischio: non solo non-vedenti o ipovedenti, ma anche semplici pedoni (spesso distratti, come riporta una ricerca Ford) o ciclisti. AVAS sarà obbligatorio anche per le auto elettriche e ibride già in commercio, ma in questo caso l'entrata in vigore dell'obbligo è fissata per il 2021.

COME FUNZIONA L'AVAS DELLE AUTO ELETTRICHE

Il sistema, come prescritto nel regolamento in fase di definizione (link in FONTE), deve funzionare al di sotto dei 20 km/h emettendo un suono di almeno 56 decibel, con una variazione di intensità che corrisponda alla variazione di velocità: più l'auto va piano, meno intenso sarà il suono, e viceversa.

Giusto per fare un paragone, un'auto tradizionale con motore termico emette una media di circa 75 decibel: il suono dell'AVAS, meno intenso ma anche profondamente diverso (lo potete ascoltare nell'interessante video ufficiale di Jaguar I-PACE qui sotto o nella video recensione di Hyundai Kona Electric al minuto 13:09) è dunque in grado di consentire ad un'auto elettrica di farsi notare nella guida in città.

AVAS: lo sviluppo su Jaguar I-Pace

Molte auto elettriche oggi in commercio, come Jaguar I-PACE (QUI la nostra recensione del SUV elettrico da 400 CV), Nissan Leaf (Nissan Leaf 40 kWh: recensione e considerazioni sul rapidgate | VIDEO) e la stessa Hyundai Kona Electric offrono dei sistemi AVAS, disattivabili in qualsiasi momento

"Funzione di pausa": meccanismo che consente al conducente di bloccare il funzionamento di un AVAS.

Con l'entrata in vigore dell'obbligo, invece, non sarà più possibile per i Costruttori consentire ai proprietari di disattivare il sound artificiale:

Il punto 6.2.6 è così modificato: «6.2.6. Funzione di pausa È vietata qualsiasi funzione di pausa di cui al punto 2.7.»

AVAS SU HYUNDAI KONA ELECTRIC - MINUTO 13:09


533

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
franky29

Tremano pure i vetri xD

Davide Nobili

Io sono automobilista, pedone e ciclista e in generale sono d'accordo con te.
In bici non uso mai auricolari, figuriamoci il cellulare, eppure vedo alcuni folli che inviano anche messaggi, magari andando senza mani.
Da pedone, ascolto spesso la musica ma se devo attraversare la strada sto ben attento, anche se passo col verde.

Quindi alla fine questo ronzio serve più per i distratti che altro.

Davide Nobili

Anche, ma sono molto ma molto più fastidiose le moto e anche facile da rilevare, dato che fanno sempre rumore.

franky29

O a quelli che vanno sgommando con la musica napoletana a palla

Ritornoalfuturo

Certo un non vedente poi mi dici come fa...

Computerman

Impossibile! Io guardo quando cammino, non uso il cellulare, non sono un lobotomizzato

Computerman

Hai ragione, la mia alta, la tua chissà

Yafusata

Vedrai che qualcuno ci pensera' di sicuro :D

sopaug

un cieco sente un'auto elettrica anche sotto i 20kmh. E in ogni caso il più delle volte ha il cane che è più intelligente del 90% di pedoni e ciclisti.

sopaug

io guardo prima di scendere. Perchè anche una bici non fa rumore e poi mi tocca pure pagarlo.

sopaug

magari cominciamo con targa e RC come tutti gli altri veicoli che girano per strada visto che pretendono pari dignità.

sopaug

potevano metterci il suono di un motore, sarebbe stato il colmo :)

sopaug

quelli ipovedenti hanno il cane che è più intelligente del 90% di pedoni e ciclisti. I distratti ne subiranno le conseguenze, un po' di stu p1di in meno in giro può far solo bene. Quanto alla tua idee sul modello europeo non me ne stupisco, non perdi occasione per dimostrare la tua ottusità riguardo il trasporto applicato alle nostre città.

sopaug

le biciclette sono da obbligare ad avere targa e RC, una bici che ti viene addosso sparata come fanno i ciclisti fenomeni in città quando si prendono le precedenze fa male quanto un motorino.

Computerman

Le ibride, sotto i 20 sono elettriche e non fanno casino già oggi...eppure eccomi qua. Sai perchè? Prima di attraversare GUARDO. Non uso il cellulare mentre attraverso e non mi fido solo del mio udito

Computerman

Concordo...genio

Vittorio

Comunque noto che c'è un astio incrociato tra pedoni, ciclisti, motociclisti e guidatori.
Tutti a guardare il proprio orticello.

iMax 19

Con la mia vecchia Lexus RX300 che aveva un 3.0L V6 BENZINA, i pedoni manco morti sentivano la macchina avvicinarsi. Quindi mi sembra solo che le persone debbano fare più attenzione quando attraversano la strada o nel momento in cui ci camminano in mezzo poichè sembra che i marciapiedi siano stati fatti per bellezza.

Nino

non essendo ancora stati inventati processori, navigatori, radio satellitare, scalda sedile e climatizzatore probabilmente la batteria durava di piu' di quelle di oggi XD

Sandro Pignatti

Eh già sono troppo forte e avanti.

Ritornoalfuturo

Faranno un rumore normale .

ForTheLulz

se ogni volta che camminano fanno il rumore tipo semaforo c'è da spararsi

IlFuAnd91

Penso tu sia l'unico con questa idea o.o

JustATiredMan

Posso metterci il sibilo della autocar di automan, o quello di kitt supercar ?

Ritornoalfuturo

Che faccia rumore non si intende che è un rumore come un motorino truccato del 95.

Sì intende una segnalazione per i non vedenti e cmq per sicurezza in generale .

Ritornoalfuturo

Ma lui guarda .... https://uploads.disquscdn.c...

Ritornoalfuturo

Come al solito risposte del genere sono utili per determire l'intelligenza delle persone .

Sandro Pignatti

Per fortuna, perché disorientano e disturbano a chi é concentrato a fare manovra.

Sandro Pignatti

A me disorienta, sto facendo IO manovra. Non mi servono sensori, ho i miei che sono 100 volte meglio.
So che quando le macchine saranno totalmente automatiche, non ci saranno più questi suoni, ma non capisci perché nel frattempo me li debba subire.
Non la comprerei mai una macchina così.

Ngamer

tutta questione di educazione civica , ci sono pedoni che ti vedono arrivare e nonostante tutto si "buttano" in mezzo alla strada e tu devi quasi inchiodare per non prenderli .

IlFuAnd91

E beh quello delle cinture dovrebbe tirar anche calci nella p4ll3 a chi non le allaccia mentre i sentori di parcheggio (che possono essere disattivati) sono una manna dal cielo.

Kevinacho Murillo

Io vorrei una elettrica che invece di fare un ronzio artificiale, suonasse "despacito" per farsi percepire dai poveri disgraziati intorno a me.

Yafusata

Ne dubitavi? :)

Antsm90

In realtà non è di serie in tutte, per cui volendo non sei obbligato, comunque è decisamente utile (l'intervallo tra un suono e l'altro diventa sempre minore mano a mano che ti avvicini ad un ostacolo, nel momento in cui sei vicinissimo diventa continuo, quello è il momento in cui ti devi fermare e fare manovra), soprattutto per quelle cose che non vedi, come ad esempio bambini e animali che ti passano dietro proprio mentre stai facendo retromarcia...

finestre

tranquillo insomma

Harry
Tony Musone

Perché secondo me, volendo anticipare quello che accadrà nel 2021, vogliono sensibilizzare e promuoverne l'installazione nei veicoli nuovi o un altro motivo potrebbe essere quello di voler stimolare e creare una domanda tale da incrementarne la produzione.

p.s.
Tranqui, anche i migliori sbagliano, pure sul The Guardian scrivono: "Existing electric vehicles will need to be retrofitted with the sound from July 2021."

Rimane inteso che potrei essere io quello in errore ma sta cosa dell'obbligo di un retrofit per i vecchi veicoli, non la vedo scritta su nessun regolamento.

Tony Musone

Oltre a quelli distratti ci sono gli ipovedenti. E comunque, per quanto mi riguarda (prima da pedone, poi da ciclista e infine da automobilista) soprattutto in un'area urbana, sono coloro che si ritrovano in mano una potenziale arma sempre carica a dover stare attenti e non quelli disarmati senza alcuna protezione a dover schivare i proiettili.

p.s.
Io sono molto più vicino ad un'idea di città nordeuropea, dove sempre più si sta imponendo quella in cui: le auto sono ospiti e gli utenti deboli della strada sono i padroni della città

Sandro Pignatti

Si esattamente, e anche per le cinture.

sbiki85

Capita a tutti (tranne a te che sei infallibile, un robot praticamente) il giorno storto, e spero che quel giorno la macchina elettrica che sta passando abbia l'avas.

sgarbateLLo

A leggere certi commenti qui il dubbio in effetti viene

Luigi Melita

Errore mio, ho letto in commercio come in circolazione, grazie per la segnalazione. Mi resta però un piccolo dubbio perché in Germania il governo ha aggiornato il bonus ambientale con un sussidio di 100€ per l'installazione dell'AVAS, una mossa che può stare a metà tra l'obbligo e il "ti consigliamo fortemente di installarlo, prenditi questi 100€ e fallo". Bafa lo definisce un "sussidio per l'installazione dell'avas"

sgarbateLLo

Lino bænfi?

berto

soprattutto lucidamente ahahaha

Jezuuz
sbiki85

E vabbè evidentemente tu sei infallibile.

IlFuAnd91

Tipo quello dei sensori di parcheggio?

Ritornoalfuturo
Vae Victis

La mia cigola, non ho bisogno di optional

Vae Victis

Io invece trovo sempre delle station wagon parcheggiate il cui posteriore ostruisce mezza pista ciclabile, a quelli mai una multa eppure lo fanno ogni santo giorno..

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video