BMW Serie 8 Gran Coupé: foto e info della GT a quattro porte
Ecco la nuova coupé a quattro porte. Foto, interni, info e motori nuova BMW Serie 8 Gran Coupé
BMW prosegue l'arricchimento della gamma "THE 8" presentando la nuova BMW Serie 8 Gran Coupé, versione a quattro porte della sportiva top di gamma di Monaco di Baviera. Più lunga, bassa e slanciata rispetto alla BMW Serie 6 Gran Coupé che va a sostituire posizionandosi un gradino più in alto. Lo stile è quello delle ultime BMW: filante e ricercato, forse fin troppo per alcuni puristi del marchio, con linee molto decise e dettagli spesso esasperati. Il giroporta riprende, in versione leggermente modificata, il Gomito di Hofmeister, che disegna un montante posteriore decisamente massiccio. Importanti anche i gruppi ottici posteriori, caratterizzati dal disegno a L rovesciata e sviluppati in larghezza.
Rispetto alla 2 porte presentata nel 2018, BMW Serie 8 Gran Coupé ha un parabrezza meno inclinato e un tetto più alto (di serie panoramico in vetro, optional in fibra di carbonio), oltre ad una "spalla" più pronunciata. Più lunga di 23 cm, più larga di 3 cm e più alta di 5,5 cm, Gran Coupé batte la 2 porte anche per il passo maggiorato di 20 cm, a tutto vantaggio dell'abitabilità posteriore: + 8,6 cm di spazio per i passeggeri posteriori (grazie allo schienale anteriore più sottile), oltre a 18 cm in più per le gambe. 20 litri in più per il vano bagagli, che ora raggiunge i 440 litri.
Ripreso totalmente dalle versioni Coupé e Cabrio lo schema della plancia, dotata del sistema operativo BMW 7.0 (di recente compatibile con gli aggiornamenti da remoto), che include la strumentazione digitale da 12,3 pollici e il sistema di infotainment con display touch da 10,25 pollici, comandabile sia tramite rotore iDrive sia tramite i comandi vocali del BMW Intelligent Personal Assistant e i gesti. Altri punti salienti sono i sedili sportivi anteriori riscaldati, l'illuminazione ambientale e il divano posteriore ribaltabile con frazionamento 40:20:40. Scegliendo la configurazione 4 posti, i passeggeri posteriori beneficiano di una plancia di comando che include un display per la gestione del clima e un caricatore wireless per smartphone.
La tecnologia si completa con gli ADAS, inclusi nel pacchetto Driving Assistance Professional: cruise control adattivo, sensore attivo per il rilevamento degli angoli ciechi, mantenimento attivo della corsia, telecamera a 360 gradi, assistente al parcheggio, avviso di traffico trasversale e lettore intelligente dei limiti di velocità.
BMW Serie 8 Gran Coupé propone una gamma motori che si articola intorno al 3.0 sei cilindri in linea TwinPower Turbo benzina da 340 CV e 500 Nm (840i) collegato a una trasmissione automatica a otto velocità e alla trazione integrale (optional). Stesso frazionamento per il diesel 840d, che propone 320 CV e 680 Nm (di serie in questo caso la trazione integrale). Il top di gamma è costituito dalla BMW M850i, equipaggiata con il 4,4 litri V8 TwinPower Turbo da 530 CV e 750 Nm. La presentazione di BMW Serie 8 Gran Coupé avverrà il 25-27 giugno in occasione del keynote BMWNextGen.