Opel Corsa-e: svelato il prezzo in Germania dell'utilitaria elettrica
Prezzo e rata noleggio Opel Corsa elettrica, data uscita in Italia, autonomia, dotazione, foto, interni
La nuova Opel Corsa elettrica, svelata nelle prime informazioni ufficiali lo scorso 24 maggio, è stata presentata nel corso di un evento Opel in Germania insieme alla versione ibrida plug-in di Opel Grandland X (QUI tutti i dettagli del SUV ibrido con autonomia di 50 km, trazione integrale e 300 CV). Un evento nel quale i vertici Opel hanno annunciato il prezzo di Opel Corsa-e, considerata la prima elettrica "moderna" davvero accessibile: in Germania si partirà da 29.900 euro.
Il prezzo tedesco, riferito alla versione Corsa-e "Selection", che garantisce già l'autonomia massima di 330 km nel ciclo WLTP, include la VAT (la nostra IVA) e si presenta con una dotazione di serie piuttosto ricca: climatizzatore automatico con possibilità di controllo remoto via app myOpel, freno a mano elettrico, accesso keyless, schermo touch da 7 pollici con Apple CarPlay e Android Auto, avviso anticollisione frontale con frenata automatica di emergenza e riconoscimento pedoni, cruise control con limitatore di velocità intelligente, riconoscimento segnali stradali e lane assist. La versione Corsa-e "First Edition", a 32.900 euro (o, in alternativa, a noleggio con un canone di 299 euro al mese), aggiunge invece fari a LED, cerchi in lega da 17 pollici, vernice bi-colore e strumentazione completamente digitale.
Opel Corsa-e è dotata di una batteria da 50 kWh di capacità, dotata di ricarica rapida in corrente continua (DC) che permette un pieno di energia all'80% in 30 minuti. Il motore eroga 100 kW di potenza (136 CV) e 260 Nm di coppia: numeri che si traducono in un'accelerazione 0-100 km/h in 8,1 secondi, che diventano 2,8 secondi nello 0-50 km/h. Disponibili come optional (700 euro in Germania) i nuovi fari IntelliLux LED Matrix, per la prima volta su una compatta del segmento B.