Ecobonus: in attesa del decreto attuativo, Tesla anticipa il valore degli incentivi
Tesla anticiperà il valore dell'Ecobonus per i clienti che hanno ordinato Model 3
Del decreto attuativo della Legge 30 Dicembre 2018, n.145 relativa all'erogazione del cosiddetto Ecobonus – l'incentivo predisposto dal Governo gialloverde per l'acquisto di auto elettriche o ibride plug-in – ancora non si sa nulla. Il mercato dei veicoli a basse emissioni (QUI la guida a tutte le auto acquistabili con l'Ecobonus), nel frattempo, rimane in stallo proprio perché i clienti attendono che vengano sbloccati i fondi (sono passati 21 giorni dall'apertura del portale dedicato). Del resto, si parla di un contributo consistente:
Il suo importo varierà a seconda che ci sia una vettura Euro 1, Euro 2, Euro 3 o Euro 4 da rottamare (bonus massimo) oppure no, a patto che l'auto nuova non costi più di 50.000 euro IVA esclusa (dunque 61.000 euro) e che le emissioni di CO2 dichiarate non superino i 70 g/km.
Ecobonus senza rottamazione (incentivi auto elettriche e ibride):
- 0-20 g/km: 4.000 euro
- 21-70 g/km: 1.500 euro
Ecobonus con rottamazione (incentivi rottamazione):
- 0-20 g/km: 6.000 euro
- 21-70 g/km: 2.500 euro
Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da maometto: in attesa che venga pubblicato il decreto attuativo, i Costruttori si stanno arrangiando come possono per mitigare il malcontento dei clienti. Tesla, tramite una mail inviata ad alcuni clienti in attesa di poter finalizzare l'acquisto di Model 3, ha annunciato che è pronta ad anticipare l'importo degli incentivi statali.
La comunicazione, come riportano alcuni post nel gruppo Facebook Tesla Owners Italia, è giunta ai clienti che avevano fissato la consegna prevista a marzo. Seguiranno aggiornamenti.