Cerca

ll 2020 sarà l'anno della svolta di FCA: in arrivo Fiat 500 elettrica e tante ibride

Il CEO Mike Manley conferma l'arrivo della citycar elettrica nel 2020

ll 2020 sarà l'anno della svolta di FCA: in arrivo Fiat 500 elettrica e tante ibride
Vai ai commenti 202
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 8 feb 2019

Fiat 500 elettrica e tante novità, anche ibride. Il 2020 sarà l'anno della svolta per il gruppo FCA: ad annunciarlo il CEO Mike Manley in occasione della presentazione dei risultati finanziari dell’ultimo trimestre del 2018. Già annunciata lo scorso novembre, con produzione a Mirafiori, la variante a zero emissioni della citycar italiana dovrebbe essere parte di un progetto totalmente nuovo, che dovrebbe includere anche la nuova generazione di Panda

A proposito di Mirafiori, l’azienda ha recentemente annunciato il prolungamento dei contratti di solidarietà fino a fine 2019 proprio per preparare le linee produttive per la nuova vettura. Il debutto commerciale – informazioni da prendere con le pinze – dovrebbe avvenire nella primavera del prossimo anno, dopo il debutto al Salone di Ginevra 2020. Il condizionale è d'obbligo, anche alla luce del fatto che FCA sta attualmente revisionando il piano investimenti da 5 miliardi (in 3 anni) per gli stabilimenti italiani, dopo la conferma dell'Ecotassa da parte del Governo.

Ti potrebbe interessare

Confermata da Manley anche la versione ibrida di Jeep Wrangler. L'ibrido investirà gradualmente tutta la gamma Jeep: a partire dal 2020 sarà commercializzata la variante ibrida plug-in di Jeep Renegade (prodotta in Italia), che potrebbe già vedersi sotto forma di prototipo (insieme a Compass ibrida plug-in e Wrangler mild-hybrid) all'imminente Salone di Ginevra. 

Entro il 2022, FCA investirà 9 miliardi nell'elettrificazione, mentre già nel 2019 sono previste importanti novità (tra restyling e nuovi modelli) per un totale di 3 miliardi di investimenti. Bocche cucite sui marchi e i modelli interessati, anche se ci si aspettano aggiornamenti per la gamma Alfa Romeo (dal 2016 "orfana" di nuovi modelli dopo Stelvio) e Maserati. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento