Nissan: ecco la prima casa alimentata da un'auto elettrica | Vehicle to Home
Come funziona il sistema Vehicle-to-grid? Quali sono i vantaggi e i costi? Si risparmia?
Vehicle to Home: con questa espressione si definisce un sistema in grado di sfruttare la capacità di accumulo di un veicolo elettrico per restituire parte dell'energia alla rete e stabilizzare in questo modo i picchi di richiesta. Nissan può vantare in questo senso un'esperienza di diversi anni di ricerca, culminati da una parte con la nuova Nissan LEAF (l'attuale generazione è l'unica auto sul mercato già pronta per funzionare con questo standard), dall'altra con lo sviluppo del primo concept di appartamento alimentato da un'automobile elettrica.
La Nissan Energy Home – realizzata da Nissan nei pressi del quartier generale di Yokohama, in Giappone – viene alimentata grazie alla batteria ai sistemi di scambio con la rete Vehicle to Grid e Vehicle to Home integrati in un esemplare di Nissan LEAF | Nissan Leaf 40 kWh: recensione e considerazioni sul rapidgate | . L'auto elettrica, in questo caso, non è più solo un mezzo di trasporto che resta inutilizzato per gran parte della giornata, ma uno strumento per l’accumulo e lo scambio di energia con la rete domestica e quella generale.
Grazie a questa filosofia, la rete elettrica beneficia di maggiore stabilità (grazie all'energia fornitale dalla vettura in caso di picchi di richiesta) e meno sprechi. Nel caso specifico della Nissan Energy Home, la cui energia elettrica è prodotta da pannelli fotovoltaici, è inoltre possiblle avere un'abitazione completamente autosufficiente. In pratica, durante il giorno i pannelli accumulano energia elettrica e la inviano alla batteria della LEAF che funge da sistema di stoccaggio, mentre durante la notte la domanda di elettricità viene soddisfatta dal veicolo che alimenta così l’illuminazione, l’aria condizionata, la televisione, la cucina e tutti gli altri elettrodomestici.
Qualcuno potrebbe obiettare che, così facendo, si riduce l'autonomia della vettura, ma in realtà le necessità di una normale abitazione possono essere soddisfatte utilizzando una piccola percentuale della capacità della batteria, lasciando praticamente intatte le possibilità di spostamento con l’auto.
Il concept Nissan Energy Home propone un design che porta la firma di Alfonso Albaisa, il Senior Vice President del Design Globale di Nissan, in questo caso responsabile dello "space design team” del marchio: il risultato è un'abitazione in legno con pareti chiare, uno stile ispirato alla natura in grado di coniugare la modernità, la tradizione e la tipica accoglienza giapponese. Non manca, tuttavia, un riferimento alla tecnologia che alimenta questa casa: dunque spazio alle strisce illuminate di colore blu, che corrono lungo i muri e i pavimenti per mostrare il flusso di energia che arriva dai pannelli solari o dalla batteria della vettura.