Cerca

Volkswagen Golf e Polo a metano 2019: le nuove hanno 3 serbatoi e più autonomia

Tornano le versioni a metano di Volkswagen Golf e Polo, con più autonomia e prestazioni

Volkswagen Golf e Polo a metano 2019: le nuove hanno 3 serbatoi e più autonomia
Vai ai commenti 88
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 1 feb 2019

Volkswagen Polo e Golf TGI 2019, novità attesissime in casa dei tedeschi: a grande richiesta, dopo mesi di stop alle vendite e silenzi, tornano le versioni a metano di Volkswagen Golf e Volkswagen Polo, entrambe con importanti novità per quanto riguarda autonomia e prestazioni. Ma andiamo con ordine.

NUOVA POLO TGI METANO 2019: 60 KM DI AUTONOMIA IN PIÙ

Ti potrebbe interessare

Commercializzata a partire dall'inizio del 2018, la Volkswagen Polo TGI a gas naturale ha avuto vita (commerciale) breve: l'elevata richiesta da parte dei clienti ha costretto la Casa a sospendere quasi subito le ordinazioni del modello | Volkswagen Polo TGI: prova su strada in anteprima. Oggi, a distanza di un anno, Polo metano 2019 ritorna con lo stesso motore 1.0 turbo 3 cilindri da 90 CV, ma con un'autonomia a metano aumentata di 60 km, per un totale di 368 km secondo il nuovo ciclo WLTP.

Il merito va all'introduzione  su Polo TGI Metano di una terza bombola da 16,5 litri per lo stoccaggio del gas naturale, che porta la capacità totale del metano a 91,5 litri (o 13,8 kg). Si riduce, invece, la capacità del serbatoio della benzina, che servirà come backup quando avremo terminato la scorta di metano. La vettura, infatti, viaggia di norma sempre a metano (utilizzando la benzina solo per gli avviamenti a freddo), non essendoci un commutatore per selezionare manualmente la modalità a benzina. 

NUOVA GOLF TGI METANO 2019: 1.5 DA 130 CV E 422 KM DI AUTONOMIA

Ti potrebbe interessare

Anche la nuova Volkswagen Golf  metano 2019 si rinnova, ricalcando il powetrain che abbiamo già avuto modo di conoscere sulle nuove Skoda Octavia G-TEC e Seat Leon TGI . Le tre "cugine" del Gruppo condividono il nuovo motore 1.5 TGI, un quattro cilindri in grado di sviluppare 130 CV (20 in più rispetto al prececente 1.4 TGI da 110 CV provato in occasione dello Speciale auto metano.

Su Golf TGI il nuovo propulsore, con ciclo Miller (rapporto di compressione 12.5:1) e turbina a geometria variabile, promette migliori prestazioni ai bassi regimi, consumi ridotti (tra i 3,6 e i 3,5 kg/100 km nel ciclo combinato) ed emissioni di CO2 contenute (98-95 g/km)

Come su Polo TGI, la terza bombola del metano (in acciaio, a differenza delle altre due che invece sono realizzate in materiale composito – bombole di tipo IV) aumenta l'autonomia totale a metano a 422 km (ciclo WLTP), portando la capacità totale dei tre serbatoi a 115 litri (17,3 kg).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento